Tormento di anime

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tormento di anime
Marisa Merlini in una foto di scena colorizzata del film
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1953
Dati tecniciB/N
Generedrammatico, sentimentale
RegiaCesare Barlacchi
SoggettoCesare Barlacchi
SceneggiaturaCesare Barlacchi
Distribuzione in italianoIndipendenti Regionali
FotografiaUgo Brunelli
Interpreti e personaggi

Tormento di anime[1] è un film del 1953 diretto da Cesare Barlacchi.

La pellicola è ascrivibile al filone melodrammatico-sentimentale comunemente detto strappalacrime, in voga in quel periodo.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Visto-censura, italiataglia.it

Collegamenti esterni

  • (EN) Tormento di anime, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tormento di anime, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema