Torneo Internacional Challenger Leon 2005 - Singolare

Torneo Internacional Challenger Leon 2005
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner
Punteggio7-5, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis Torneo Internacional Challenger Leon 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitore Jo-Wilfried Tsonga che ha battuto in finale Glenn Weiner 7-5, 7-5.

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa (quarti di finale)
  2. Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie (primo turno)
  3. Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Flávio Saretta (primo turno)
  1. Bandiera dei Paesi Bassi Dennis van Scheppingen (primo turno)
  2. Bandiera della Svezia Michael Ryderstedt (primo turno)
  3. Bandiera del Cile Adrián García (primo turno)
  4. Bandiera del Belgio Gilles Elseneer (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
Bandiera della Francia Jo-Wilfried Tsonga 7 7
Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 5 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 6 6
 Bandiera del Messico Victor Romero 3 0 1  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 6 2 6
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 6 6  Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 2 6 3
 Bandiera del Messico S González 3 4 1  Bandiera dell'Argentina Edgardo Massa 1 0R
 Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 4 0
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest 6(1) 3  Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 6 6
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 6  Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 4 4
5  Bandiera dei Paesi Bassi D van Scheppingen 3 2  Bandiera degli Stati Uniti Glenn Weiner 3 6 6
 Bandiera del Belgio Dick Norman 6 6  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 3 4
4  Bandiera del Brasile Flávio Saretta 3 3  Bandiera del Belgio Dick Norman 3 2
 Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 7 6  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 6
 Bandiera del Messico J-M Elizondo 5 4  Bandiera dell'Argentina J-P Brzezicki 6 3
 Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 6 6  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 2 0R
 Bandiera del Venezuela Pedro Ast 0 0  Bandiera del Brasile Franco Ferreiro 6 6
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach 7 4 7  Bandiera dell'Austria Oliver Marach 1 4
6  Bandiera della Svezia M Ryderstedt 5 6 64

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 6 5 7
7  Bandiera del Cile Adrián García 2 7 5  Bandiera degli Stati Uniti Hugo Armando 65 2
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 6 3 7  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 7 6
 Bandiera dell'Argentina J-P Guzmán 3 6 65  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola 62 6 0
 Bandiera della Francia J-W Tsonga 6 6  Bandiera della Francia J-W Tsonga 7 2 6
 Bandiera della Romania Răzvan Sabău 2 3  Bandiera della Francia J-W Tsonga 6 7
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 7 4 6  Bandiera della Francia É Roger-Vasselin 3 5
3  Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun 5 6 4  Bandiera della Francia J-W Tsonga 6 3 6
8  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 65 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 4 6 0
 Bandiera del Regno Unito Alex Bogdanović 4 7 1 8  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 3 7 7  Bandiera degli Stati Uniti Bobby Reynolds 4 0
 Bandiera della Spagna Fernando Vicente 6 68 65 8  Bandiera del Belgio Gilles Elseneer 7 4 2
 Bandiera del Giappone Takao Suzuki 6 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 63 6 6
 Bandiera del Messico F Gallardo 1 2  Bandiera del Giappone Takao Suzuki 3 4
 Bandiera della Svizzera George Bastl 7 4 6  Bandiera della Svizzera George Bastl 6 6
2  Bandiera del Sudafrica Wesley Moodie 65 6 2

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis