Torneo di Wimbledon 1902 - Singolare femminile

Torneo di Wimbledon 1902
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera del Regno Unito Muriel Robb
FinalistaBandiera del Regno Unito Charlotte Cooper Sterry
Punteggio7-5, 6-1
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini
Voce principale: Torneo di Wimbledon 1902.

Muriel Robb dopo aver vinto il turno preliminare ha affrontato nel Challenge Round la detentrice del titolo Charlotte Cooper Sterry ma l'incontro è stato abbandonato sul punteggio di parità 4-6, 13-11 a causa delle avverse condizioni metereologiche.[1][2]

Si riaffrontarono e Robb ebbe la meglio con il punteggio di 7-5, 6-1.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Challenge Round

Finale
Bandiera del Regno Unito Muriel Robb 7 6
Bandiera del Regno Unito Charlotte Cooper Sterry 5 1

Fase preliminare

Finali

Quarti di finale Semifinali Finale
Bandiera del Regno Unito Hilda Lane 1 5
Bandiera del Regno Unito Muriel Robb 6 7 Bandiera del Regno Unito Muriel Robb 6 2 9
Bandiera del Regno Unito Dorothea Douglass 6 10 Bandiera del Regno Unito Dorothea Douglass 4 6 7
Bandiera del Regno Unito Ruth Durlacher 2 8 Bandiera del Regno Unito Muriel Robb 6 6
Bandiera del Regno Unito Winifred Longhurst 3 4 Bandiera del Regno Unito Agnes Morton 2 4
Bandiera del Regno Unito Agnes Morton 6 6 Bandiera del Regno Unito Agnes Morton 7 6
Bandiera del Regno Unito Edith Lucy Austin 6 3 6 Bandiera del Regno Unito Edith Lucy Austin 5 4
Bandiera del Regno Unito Bertha Steedman 1 6 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Regno Unito H Lane 6 6 9
 Bandiera del Regno Unito B Bingley-Hillyard 2 8 7
 Bandiera del Regno Unito H Lane 1 5
 Bandiera del Regno Unito M Robb 6 7
 Bandiera del Regno Unito M Robb 6 4 6
 Bandiera del Regno Unito E J Bromfield 3 6 4
 Bandiera del Regno Unito M Robb 6 2 9
 Bandiera del Regno Unito D Douglass 4 6 7
 Bandiera del Regno Unito E Godfrey
 Bandiera del Regno Unito D Douglass w. o.  Bandiera del Regno Unito D Douglass w. o.
 Bandiera del Regno Unito H Horncastle  Bandiera del Regno Unito D Douglass 6 10
 Bandiera del Regno Unito R Durlacher w. o.  Bandiera del Regno Unito R Durlacher 2 8
 Bandiera del Regno Unito B Tulloch  Bandiera del Regno Unito R Durlacher 6 6
 Bandiera del Regno Unito A Greene 6 6  Bandiera del Regno Unito A Greene 3 2
 Bandiera del Regno Unito E Stawell-Brown 1 3

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera del Regno Unito C H E Meyer w. o.
 Bandiera del Regno Unito Edith Johnson  Bandiera del Regno Unito C H E Meyer 1 2
 Bandiera del Regno Unito W A Longhurst w. o.  Bandiera del Regno Unito W A Longhurst 6 6
 Bandiera del Regno Unito E Burrill  Bandiera del Regno Unito W A Longhurst 3 4
 Bandiera del Regno Unito A M Morton 6 6  Bandiera del Regno Unito A M Morton 6 6
 Bandiera del Regno Unito E Thomson 4 4  Bandiera del Regno Unito A M Morton w. o.
 Bandiera del Regno Unito Mrs L R Hausberg
 Bandiera del Regno Unito A M Morton 7 6
 Bandiera del Regno Unito E L Austin-Greville 5 4
 Bandiera del Regno Unito E L Austin-Greville w. o.
 Bandiera del Regno Unito C B Bell
 Bandiera del Regno Unito E L Austin-Greville 6 3 6
 Bandiera del Regno Unito B Steedman 1 6 2
 Bandiera del Regno Unito B Steedman 6 8 6
 Bandiera del Regno Unito C M Wilson 3 10 4

Note

  1. ^ 100 Years of Wimbledon by Lance Tingay, Guinness Superlatives Ltd. 1977
  2. ^ John Barrett, Wimbledon: The Official History, Vision Sports Publishing, 2014, ISBN 9-781909-534230.

Collegamenti esterni

  • (EN) Tabellone ufficiale (PDF), su assets.wimbledon.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis