Torre Marchiello

Abbozzo
Questa voce sull'argomento torri d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Torre Marchiello
Torri costiere del Salento
Ubicazione
StatoTerra d'Otranto
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegionePuglia
CittàCastrignano del Capo (Felloniche)
Coordinate39°47′56″N 18°19′55″E39°47′56″N, 18°19′55″E
Mappa di localizzazione: Italia
Torre Marchiello
Informazioni generali
TipoTorre costiera
Stilerinascimentale
CostruzioneXVI secolo-XVI secolo
Materialelaterizio, pietra
Condizione attualebuona, rudere visitabile
Visitabile
Informazioni militari
UtilizzatoreTerra d'Otranto
Funzione strategicaavvistamento
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Torre Marchiello (Castrignano del Capo) è una torre d'avvistamento tra Leuca e Felloniche, costruita al tempo delle incursioni saracene (XVI sec.[1]).

Descrizione

Sull'omonima punta nei pressi delle Tre Porte, vi sono i resti dell'antico torrione a forma tronco–conica, anche conosciuto come Torre Imbriachelli[2], a 12 metri sul livello del mare[3]. Vi si trova anche la Grotta del Drago, chiamata così per la forma dello scoglio[4].

Note

  1. ^ pugliaturismo.com Archiviato il 12 marzo 2010 in Internet Archive.
  2. ^ books.google.it
  3. ^ viveresalento.info
  4. ^ repubblica.it

Collegamenti esterni

  • Il Salento fortificato di A.Lupo, iltaccoditalia.info
  Portale Architettura
  Portale Puglia