Tour dei Litfiba

Voce principale: Litfiba.

Questa pagina contiene le informazioni sui concerti del gruppo italiano Litfiba. I dati sono tratti principalmente dalle seguenti fonti[1][2][3], tranne dove diversamente indicato.

1980

Data Ora Nazione Città Sede Note
1 sabato 6 dicembre 1980 22:00 Bandiera dell'Italia Italia Settignano Rokkoteca Brighton c/o Casa del Popolo la data del primo concerto si è creduto fosse lunedì 8 dicembre 1980 fino al 2009[4]
2 lunedì 15 dicembre 1980 Bandiera dell'Italia Italia Firenze Cinema Faro

1981

Data Ora Nazione Città Sede Note
1 giovedì 12 febbraio 1981 Bandiera dell'Italia Italia San Giovanni Valdarno Circolo Arci c/o Casa del Popolo
2 mercoledì 18 marzo 1981 Bandiera dell'Italia Italia Campi Bisenzio Manila
3 sabato 28 marzo 1981 Bandiera dell'Italia Italia Firenze Casa del Popolo "Andrea del Sarto"
4 domenica 21 giugno 1981 Bandiera dell'Italia Italia Prato Stadio Lungobisenzio in seguito il concerto di Siouxsie and the Banshees interrotto causa pioggia[5][6]
5 giovedì 31 dicembre 1981 Bandiera dell'Italia Italia Firenze Casablanca Capodanno postmoderno con Monuments, Righeira e Tecnospray
la data corretta è venerdì 1º gennaio 1982, in quanto il concerto dei Litfiba iniziò dopo mezzanotte[7][8]

1982

  • 18 febbraio, Firenze, Casablanca, (Mephisto Festa, concerto-performance noto per il fatto che i Litfiba salirono sul palco trasportando una bara)
  • 26 febbraio, Rimini, Slego
  • 24 aprile, Firenze, Casablanca (finale regionale toscana del 2° Festival Rock Italiano)
  • 15 maggio, Imola, Autodromo Dino Ferrari
  • 6 giugno, Bologna, Palasport, Finale del 2° Festival Rock Italiano, vincono i Litfiba (tra i premi in palio la pubblicazione del singolo Luna/La preda, 45 giri della Fonit Cetra)
  • 7 giugno, Firenze, Piazzale degli Uffizi (sit-in con concerto)
  • 17 giugno, Campi Bisenzio, Manila
  • 20 giugno, Sesto Fiorentino, Festival dell'Unità, Stadio comunale
  • 26 giugno, San Giovanni Valdarno, Piazza del Comune
  • 28 giugno, Milano, Parco delle Basiliche
  • 9 luglio, Incisa Valdarno
  • ? luglio/agosto (e altre quattro date tutte in provincia di Trapani), Salemi (TP)
  • 27 agosto, Follonica , Festa del PdUp, c/o Casello Idraulico
  • 1º settembre, Siena, Festival dell'Unità
  • 12 settembre, Tirrenia, Festival Nazionale dell'Unità
  • 19 settembre, Roma, Castel Sant'Angelo
  • 16 ottobre, Firenze, Manila
  • 31 ottobre, Udine, Auditorium Zanon
  • 7 novembre, Gabicce Mare, Aleph

1983

1984 Yassassin Tour & Eventi

  • 3 febbraio, Rimini, Slego
  • 18 febbraio, Salerno, Cinema Modernissimo
  • 20 febbraio, Napoli, Teatro Nuovo
  • 22 febbraio, Firenze, Tenax
  • 24 febbraio, Torino, Big Club
  • 9 marzo, Poggibonsi, Giardino d'Inverno
  • 17 marzo, Roma, Uonna Club
  • 22 marzo, Mestre, Teatro Toniolo
  • 6 aprile, Tavarnelle Val di Pesa, La Rampa
  • 18 maggio, Rimini, L'Altro Mondo (Serata Let's Bowie, dove i Litfiba presentano la cover Yassassin; seguirà la pubblicazione dell'omonimo mix ed il Tour Yassassin '84 '85))
  • 16 giugno, Faenza, Colonia Cost. Raniero
  • 23 giugno, Bandiera della Germania Germania, Berlino, Loft-Metropol (data in cui fu registrato il bootleg ufficiale, originariamente pubblicato su musicassetta in sole 120 copie numerate, rimasterizzato su Picture Disc nel 2011 e incluso nel cofanetto Litfiba Rare & Live. - I.R.A. Records, The League of the Gloomers)
  • 25 giugno, bandiera Jugoslavia, Capodistria, Piazza Tito
  • 27 giugno, bandiera Jugoslavia, Pola
  • 28 giugno, bandiera Jugoslavia, Lubiana
  • 1º luglio, Cosenza, Cinema Italia
  • 3 luglio, Cisternino, Piazza V.Emanuele
  • 4 luglio, Bari, Picchio Club
  • 8 luglio, Torino, Teatro Tenda
  • 10 luglio, Bandiera della Francia Francia, Nizza, St.Laurent
  • 12 luglio, Bandiera della Francia Francia, Parigi, Opera Night
  • 15 luglio, Cinquale, Capsicum
  • 16 luglio, Firenze, Motovelodromo (Indipendent Music Meeting; suonano, in ordine: Diaframma, Litfiba, Neon)
  • 18 luglio, Roma, ex Mattatoio
  • 21 luglio, Vittoria
  • 23 luglio, Augusta, Tenax
  • 25 luglio, Pizzo Calabro, Ottagono
  • 27 luglio, Rionero in Vulture
  • 30 luglio, Umbertide, Piattaforma
  • 2 agosto, Genova, Corso Italia
  • 4 agosto, Gabicce Mare, Aleph
  • 5 agosto, Silvi Marina, Antistadio
  • 11 agosto, Reggio Calabria, Arena Lido
  • 13 agosto, Pedara, Lem Club
  • 16 agosto, Giulianova, Parco Pubblico
  • 18 agosto, Follonica, Piazza Sivieri
  • 15 settembre, Padova
  • 17 settembre, Siga
  • 19 settembre, Castelvetro di Modena, Il Pakko
  • 30 settembre, Pavia
  • 13 ottobre, Bandiera della Francia Francia, Besançon, Teatro Lux
  • 25 ottobre, Bandiera della Spagna Spagna, Barcellona, Zeleste (Tendencias, prologo della Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo)
  • 26 ottobre, Bandiera della Spagna Spagna, Barcellona, Studio 54 (Tendencias, prologo della Biennale dei giovani artisti dell'Europa e del Mediterraneo)
  • 21 dicembre, Ravenna, Bisanzium
  • 31 dicembre, Castelvetro di Modena, Il Pakko

1985 Yassassin Tour, Desaparecido Tour

1986 Desaparecido Tour

1987 17 Re Tour

1988 3 Tour & Eventi

1989 3 Tour & Pirata Tour

1990 Pirata Tour & Eventi

1991 El Diablo Tour & Eventi

1992 Sogno Ribelle Tour

1993 Terremoto Tour & Eventi

1994 Spirito Tour & Eventi

1995 Spirito Tour

Lo stesso argomento in dettaglio: Spirito Tour.
Spirito Tour
Tour di Litfiba
AlbumSpirito, novembre 1994
InizioArezzo
25 febbraio 1995
FineMilano
31 dicembre 1995
Spettacoli85
Cronologia dei tour di Litfiba
- -

Trance italiana:

Trance europea:

Trance estiva:

Promozione autunnale "Acustica":

1997 Mondi sommersi Tour

Lo stesso argomento in dettaglio: Mondi sommersi Tour.
Mondi sommersi Tour
Tour di Litfiba
Albumx
InizioRoma
1º maggio
FineLugano (Bandiera della Svizzera Svizzera)
13 dicembre,
Spettacoli52
Cronologia dei tour di Litfiba
- -

Trance primaverile:

Trance estiva:

Trance autunnale:

1999 Infinito Tour

Lo stesso argomento in dettaglio: Infinito Tour.
Infinito Tour
Tour di Litfiba
Albumx
InizioCasale Monferrato
23 aprile 1999
FineMonza
11 luglio 1999
Spettacoli23
Cronologia dei tour di Litfiba
- -

2000 ElettroTour

ElettroTour
Tour di Litfiba
AlbumElettromacumba
InizioMilano
3 febbraio 2000
FineCison di Valmarino (TV)
8 settembre 2000
Spettacoli46
Cronologia dei tour di Litfiba
Infinito Tour Insidia Tour

2001/2002 Insidia Tour

Insidia Tour
Tour di Litfiba
AlbumInsidia
InizioMilano
6 novembre 2001
FineMilano
12 settembre 2002
Spettacoli73
Cronologia dei tour di Litfiba
ElettroTour Lara Tour

2003 Lara Tour

Lara Tour
Tour di Litfiba
AlbumInsidia
InizioRoma
17 aprile 2003
FineBandiera della Svizzera Svizzera, Iragna
27 dicembre 2003
Spettacoli34
Cronologia dei tour di Litfiba
Insidia Tour '04 Tour

2004 '04 Tour

'04 Tour
Tour di Litfiba
AlbumInsidia
InizioPrata di Principato Ultra (AV)
19 aprile 2004
FineQuadrivio di Campagna (SA)
2 ottobre 2004
Spettacoli27
Cronologia dei tour di Litfiba
Lara Tour Essere o Sembrare Tour

2005 Essere o Sembrare Tour

Essere o Sembrare Tour
Tour di Litfiba
AlbumEssere o sembrare
InizioMilano
21 aprile 2005
FineMilano
31 dicembre 2005
Spettacoli20
Cronologia dei tour di Litfiba
'04 Tour '06 Tour
  • 21 aprile, Milano, Rolling Stones
  • 10 maggio, Zingonia, Motion
  • 14 maggio, Rimini, Velvet
  • 16 giugno, Milano, Studio Radio Italia
  • 19 luglio, Torrita di Siena, Festa de l'Unità
  • 24 luglio, Caldogno, Piazza
  • 5 agosto, Majano, Piazza
  • 7 agosto, Contursi Terme, Piazza
  • 13 agosto, Bronte, Piazza
  • 16 agosto, Ceraso, Piazza
  • 18 agosto, Rotondi, Piazza
  • 19 agosto, Cerda, Piazza
  • 28 agosto, Iglesias, Piazza
  • 29 agosto, Mores, Piazza
  • 9 settembre, Lavello, Piazza
  • 12 settembre, Bologna, Festa MMS Tim
  • 20 settembre, Prato, Anomalia Club
  • 8 ottobre, San Cono, Piazza
  • 22 ottobre, Porto Sant'Elpidio, Piazza
  • 31 dicembre, Milano, Piazza Dante

2006 '06 Tour

'06 Tour
Tour di Litfiba
AlbumEssere o sembrare
InizioAlberobello
13 maggio 2006
FineMontelanico
3 settembre 2006
Spettacoli6
Cronologia dei tour di Litfiba
'04 Tour -

2009 Tour

2010 Reunion Tour

Reunion Tour
Tour di Litfiba
InizioLosanna, Bandiera della Svizzera Svizzera
19 marzo 2010
FinePerugia
3 dicembre 2010
Spettacoli29
Cronologia dei tour di Litfiba
- -

2011 Cervelli In Fuga

2012 Grande Nazione Tour & Eventi

2013 Trilogia 1983/1989 Tour

2014 Trilogia Tour & Eventi

2015 Tetralogia degli elementi Live

2016 Eventi

2017 Eutopia Tour

  • 24 marzo, Livorno, Modigliani Forum (data zero)
  • 29 marzo, Padova, Kioene Arena
  • 31 marzo, Milano, Mediolanum Forum
  • 5 aprile, Roma, Palalottomatica
  • 7 aprile, Firenze, Nelson Mandela Forum
  • 11 aprile, Bari, PalaFlorio
  • 13 aprile, Acireale, Pal'Art Hotel
  • 9 giugno, Grugliasco, Area Esterna Le Gru
  • 7 luglio, Rimini, Notte Rosa, Piazza Fellini
  • 8 luglio, Legnano, Rugbysound, Isola del Castello
  • 14 luglio, Brescia, Arena Campo Marte
  • 22 luglio, Majano, Festival di Majano
  • 23 luglio, Villafranca di Verona, Castello Scaligero
  • 31 luglio, Bandiera della Svizzera Svizzera, Bellinzona, Piazza del Sole
  • 2 agosto, Villa Lagarina, Parco delle Leggende, Castellano
  • 5 agosto, Gallipoli, Postepay Sound Parco Gondar
  • 8 agosto, Crotone, Arena Pitagora
  • 12 agosto, Cagliari, Arena Sant'Elia
  • 2 settembre, Prato, Piazza Duomo

2022 L'Ultimo Girone

Note

  1. ^ Federico Guglielmi, A denti stretti. La vera storia dei Litfiba, Firenze, Giunti Editore, aprile 2000
  2. ^ Bruno Casini, In viaggio con i Litfiba. Cronache rock dagli anni Ottanta, Arezzo, Editrice Zona, ottobre 2009
  3. ^ Ghigo Renzulli Fan Collaborative, su grfc-official.blogspot.it. URL consultato il 5 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2018).
  4. ^ Bruno Casini, In viaggio con i Litfiba. Cronache rock dagli anni Ottanta, Arezzo, Editrice Zona, ottobre 2009, pagg. 11, 163 e 169
  5. ^ Federico Guglielmi, A denti stretti. La vera storia dei Litfiba, Firenze, Giunti Editore, aprile 2000, pagg. 13 e 167
  6. ^ Bruno Casini, In viaggio con i Litfiba. Cronache rock dagli anni Ottanta, Arezzo, Editrice Zona, ottobre 2009, pagg. 19 e 169
  7. ^ Federico Guglielmi, A denti stretti. La vera storia dei Litfiba, Firenze, Giunti Editore, aprile 2000 pag. 167
  8. ^ Bruno Casini, In viaggio con i Litfiba. Cronache rock dagli anni Ottanta, Arezzo, Editrice Zona, ottobre 2009, pagg. 16, 17 e 169
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock