Tour della Nazionale di rugby a 15 della Francia 2010

Francia in tour 2010
Allenatore Marc Lièvremont
Capitano Thierry Dusautoir
Destinazione Sudafrica
G V N P
Totali 1 0 0 1
Test match 1 0 0 1
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera del Sudafrica Sudafrica 1 0 0 1
Destinazione Argentina
G V N P
Totali 2 1 0 1
Test match 1 0 0 1
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Argentina Argentina 1 0 0 1

Il tour 2010 della Nazionale di rugby a 15 della Francia si tenne nel giugno 2010 e previde tre incontri, uno in Sudafrica contro gli Springbok e due, di cui un test match contro i Pumas, in Argentina. A tale data la Francia proveniva da un Grande Slam nel Sei Nazioni precedente, e affrontava la sua ultima uscita prima della Coppa del Mondo di rugby 2011 (non erano previsti tour l'anno seguente).

I test match si tennero a Città del Capo e a Buenos Aires e furono entrambi persi dalla Francia; l'incontro senza valore di test match fu disputato a La Plata contro l'Argentina A e fu una vittoria per 37-14.

A Città del Capo il Sudafrica affrontò in maniera decisa l'incontro, tanto che i primi punti francesi, una meta di Rougerie, giunsero alla mezz'ora quando già gli Springbok erano avanti 20-0 (due mete trasformate e due piazzati)[1]; il primo tempo si chiuse sul 25-10 per i sudafricani e il copione non cambiò nella ripresa, quando i padroni di casa marcarono ulteriori due mete fino ad arrivare al 42-10, solo parzialmente rimediato da una meta quasi allo scadere del tempo regolamentare realizzata da Marc Andreu e trasformata da Jean-Claude Skrela, che ridusse il punteggio finale a 42-17[1], terzo peggior passivo di sempre dei francesi contro i sudafricani.

La settimana successiva, una Francia rimaneggiata affrontò l'Argentina A a La Plata; benché vittoriosa per 37-14[2], la prova non fu giudicata pienamente convincente[3], specialmente nel secondo tempo[2] dopo avere chiuso il primo in vantaggio per 25 a 10. All'attivo degli argentini due mete, con altrettante trasformazioni, allo scadere di ciascuna delle due frazioni di gioco[2][3].

Il test match di Buenos Aires, tuttavia, si rivelò addirittura disastroso per i francesi (Le Monde parlò di Francia «spianata»[4]): un'Argentina combattiva, con Felipe Contepomi in grande spolvero (per lui due mete, tre trasformazioni e cinque piazzati per un totale di 31 punti), ribatté subito allo 0-3 iniziale di Porical con due piazzati, e anche se Morgan Parra al 18' riportò in parità l'incontro sul 6-6, tra la fine del primo tempo e i primi dieci minuti del secondo i Pumas dilagarono, mandando in meta Fernández Lobbe e lo stesso Contepomi, che poi si ripeté venti minuti più tardi, quando Rafaël Carballo aveva già messo a terra la quarta marcatura per la sua squadra. Solo una meta di Malzieu, trasformata da Parra, nel tabellino francese della ripresa, per un 13-41 che rappresentò la peggior sconfitta contro gli argentini[4].


Risultati

I test match

Città del Capo
12 giugno 2010, ore 14 UTC+2
Sudafrica Bandiera del Sudafrica42 – 17Bandiera della Francia FranciaNewlands Stadium (46 885 spett.)
Arbitro: Bandiera della Nuova Zelanda Bryce Lawrence
Meta 2’ Spies
Meta 7’, 49’ Aplon
Meta 31’, 75’ Steenkamp
mtMeta 28’ Rougerie
Meta 79’ Andreu
Calcio 2’, 7’, 49’ M. Steyn
Calcio 75’ R. Pienaar
trCalcio 29’ Parra
Calcio 79’ Skrela
Calcio 11’, 24’, 47’ M. Steync.p.Calcio 40’ Parra

Buenos Aires
26 giugno 2010, ore 15:45 UTC-3
Argentina Bandiera dell'Argentina41 – 13Bandiera della Francia FranciaStadio José Amalfitani (32 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Australia Stuart Dickinson
Meta 40’ J.M. Fernández Lobbe
Meta 48’, 68’ F. Contepomi
Meta 59’ Carballo
mtMeta 53’ Malzieu
Calcio 40’, 48’, 68’ F. ContepomitrCalcio 53’ Parra
Calcio 4’, 8’, 26’, 37’, 65’ F. Contepomic.p.Calcio 2’ Porical
Calcio 18’ Parra

Gli altri incontri

La Plata
18 giugno 2010, ore 19:45 UTC-3
Argentina A  14 – 37  Francia XVStadio Ciudad de La Plata (4 000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Argentina Javier Mancuso
Meta 40’ Bustos Moyano
Meta 80’ de Achával
mtMeta 16’ Andreu
Meta 22’, 65’ Malzieu
Meta 34’ Porical
Meta 79’ Lamboley
Calcio 40’, 80’ Bustos MoyanotrCalcio 23’, 35’, 79’ Skrela
c.p.Calcio 6’, 31’ Skrela

Note

  1. ^ a b (FR) L'Afrique du Sud corrige 42-17 le XV de France, in L'Express, 12 giugno 2010. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2012).
  2. ^ a b c (FR) La France retrouve le succès, in L'Équipe, 19 giugno 2010. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2010).
  3. ^ a b (FR) La France sans convaincre, in l'Alsace, 20 giugno 2010. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2014).
  4. ^ a b (FR) Le XV de France laminé en Argentine (41-13), in le Monde, 26 giugno 2010. URL consultato il 10 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2012).
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby