Tour della nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra 2009

Inghilterra in tour 2009
Destinazione Argentina
Avversari nei test match
Nazionale G V N P
Bandiera dell'Argentina Argentina 2 1 0 1

La nazionale di rugby a 15 dell'Inghilterra, campione del mondo nel 2003, vive tra il 2008 e il 2011 viene affidata al vecchio capitano Martin Johnson.

Nel 2009, priva dei migliori giocatori impegnati nel tour dei "Lions", la nazionale inglese disputa due match con L'Argentina. Il primo dei quali si gioca a Manchester, per garantire un più congruo incasso alla Union Argentina de rugby. A Manchester vincono nettamente i bianchi.[1], che però cedono nel finale ai "Pumas" nel secondo match[2]

Risultati

Manchester
6 giugno 2009
Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra37 – 15Bandiera dell'Argentina ArgentinaOld Trafford
Arbitro:  Christophe Berdos

7' c.p 12' drop 21' c.p. Goodie (9-3)
25' meta Banahan tr. Goodie (16-3)
36' c.p.Goodie (19-6)
44' c.p. Goodie (22-9)
54' c.p. Goodie (25-15)
59' meta D. Armitage tr. Goodie (32-15)
79' meta D. Armitage (37-15)
Marcatori3' c.p. Hernandez (0-3)

29' c.p. Hernandez (16-6)
38' c.p. Hernandez (19-9)
48' 51' c.p. Hernandez (22-15)

15 Delon Armitage
14 Mark Cueto,13 Dan Hipkiss
12 Tom May,11 Matt Banahan
10 Andy Goode,9 Danny Care
8 N.Easter,7 S.Armitage,6 James Haskell
5 Louis Deacon,4 Steve Borthwick (cap)
3 Wilson,2 D.Hartley,1 T.Payne,
sostituti:
16 S.Thompson,17 Julian White,18 Ben Kay
19 Jordan Crane,20 Paul Hodgson
21 Sam Vesty,22 Mathew Tait,
Formazioni
15 Horacio Agulla
14 Federico Aramburu,13 Gonzalo Tiesi
12 Miguel Avramovic,11 Gonzalo Camacho
10 J.M.Hernadez,9 Nicolas Vergallo
8 J.M.Fernadez Lobbe(c) 7 J.M.Leguizamon,6 A.Galindo
5 Patricio Albacete,4 Manuel Carizza
3 J.P. Orlandi,2 A.Vernet Basualdo,1 R.Roncero,
sostituti:
16 E.Guizanu,17 Marcos Ayerza,18 Esteban Lozada
19 Alejandro Abadie,20 Alfredo Lalanne
21 Santiago Fernandez,22 L.Gonzales Amorosino,


Salta
13 giugno 2009
Argentina Bandiera dell'Argentina24 – 22Bandiera dell'Inghilterra InghilterraErnesto Maltearena
Arbitro: Bandiera dell'Irlanda Alan Lewis
2' meta Leguizamon (5-0)
14 ' 19' 23' c.p. Hernadez (14-3)
42' meta Camacho tr. Hernadez (21-3)
70' drop Hermandez (24-15)
Marcatori7' c.p. Goodie (5-3)

46' 50' 56' 69' c.p. Goodie (21-15)
77' meta Banahan tr Goodie (24-22)

15 Horacio Agulla
14 F. Leonelli Morey,13 Gonzalo Tiesi
12 S.Fernandez,11 Gonzalo Camacho
10 J.M. Hernandez,9 Alfredo Lalanne
8 J.M.F.Lobbe,7 J.M. Leguizamon,6 G.Fessia
5 Patricio Albacete,4 R.A. Kairelis
3 M.Ayerza,2 M.Ledesma,1 Rodrigo Roncero,
sostituti:
16 AV Basualdo,17 J.P. Orlandi,18 E.Lozada
19 Manuel Carizza,20 Nicolas Vergallo
21 Miguel Avramovic,22 Amorosino,
Formazioni
15 Delon Armitage
14 Mark Cueto,13 Dan Hipkiss
12 Tom May,11 Matt Banahan
10 Andy Goode,9 Danny Care
8 N.Easter,7 S.Armitage,6 .C.Robshaw
5 Louis Deacon,4 S.Borthwick
3 J.White,2 D.hartley,1 T.Payne,
sostituti:
16 George Chuter,17 Wilson,18 Ben Kay
19 James Haskell,20 Paul Hodgson
21 Sam Vesty,22 Mathew Tait,

Note

  1. ^ (EN) England down Pumas at Old Trafford, in Scrum.com, 2106 giugno 2009.
  2. ^ (EN) Pumas hang on for thrilling win, in Scrum.com, 13 giugno 2009.
  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby