Trévor Clévenot

Trévor Clévenot
NazionalitàBandiera della Francia Francia
Altezza199 cm
Peso88 kg
Pallavolo
RuoloSchiacciatore
Squadra  Warta Zawiercie
Carriera
Giovanili
?-2012  ASI
Squadre di club
2012-2016  Spacer's Toulouse
2016-2018  Piacenza
2018-2020  Powervolley Milano
2020-2021  You Energy
2021-2023  Jastrzębski Węgiel
2023-  Warta Zawiercie
Nazionale
2011Bandiera della Francia Francia U-19
2010-2012Bandiera della Francia Francia U-20
2013Bandiera della Francia Francia U-21
2015-Bandiera della Francia Francia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroTokyo 2020
 Volleyball Nations League
BronzoRimini 2021
OroBologna 2022
 World League
OroRio de Janeiro 2015
BronzoCracovia 2016
OroCuritiba 2017
Statistiche aggiornate al 5 aprile 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Trévor Gérard Jean-Claude Clévenot (Royan, 28 giugno 1994) è un pallavolista francese, schiacciatore del Warta Zawiercie.

Carriera

Club

La carriera di Trévor Clévenot inizia nelle giovanili dell'ASI di Saint-Jean-d'Illac, dove resta fino al 2012. Nella stagione 2012-13 viene ingaggiato dallo Spacer's Toulouse, in Ligue A, a cui è legato per tre annate.

Nella stagione 2016-17 si trasferisce in Italia per giocare con il Piacenza, in Superlega, dove resta per due annate. Nella stagione 2018-19 veste la maglia della Powervolley Milano, dove resta per un biennio, mentre in quella 2020-21 si accasa alla You Energy[1] di Piacenza, sempre nella massima divisione italiana.

Nel maggio 2021 viene annunciato ufficialmente come nuovo giocatore dello Ziraat Bankası[2], impegnato nella Efeler Ligi turca, per la stagione 2021-22, ma nel settembre dello stesso anno, a seguito del passaggio di Tine Urnaut allo Zenit San Pietroburgo, abbandona il club di Ankara per raggiungere i polacchi dello Jastrzębski Węgiel[3] con cui disputa la Polska Liga Siatkówki e nell'arco di due stagioni si aggiudica due Supercoppe ed un titolo nazionale[4].

Per la stagione 2023-24, si trasferisce al Warta Zawiercie[5], ancora nel massimo campionato polacco.

Nazionale

Tra il 2010 e il 2012 viene convocato nella nazionale francese under 20, nel 2011 è in quella under 19, con cui conquista la medaglia d'argento al campionato europeo, e nel 2013 in quella under 21.

Nel 2015 ottiene le prime convocazioni nella nazionale maggiore, vincendo, nello stesso anno, la medaglia d'oro alla World League: nella stessa competizione conquista la medaglia di bronzo nell'edizione 2016 e quella d'oro nell'edizione 2017. Nel 2021 ottiene la medaglia di bronzo alla Volleyball Nations League e quella d'oro ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo, mentre nel 2022 vince l'oro alla Volleyball Nations League[6], premiato anche come miglior schiacciatore[7].

Palmarès

Club

Palmarès

2022-23
  • Bandiera della Polonia Supercoppa polacca: 1
2021, 2022

Nazionale (competizioni minori)

Premi individuali

Onorificenze

Cavaliere dell'Ordine della Legion d'Onore - nastrino per uniforme ordinaria
«Medaglia d'oro nella pallavolo alle Olimpiadi di Tokyo»
— 8 settembre 2021[8]

Note

  1. ^ Clevenot veste di biancorosso! Ufficiale l'arrivo dello schiacciatore francese alla Gas Sales Piacenza, su gassalespiacenza.it, 4 giugno 2020. URL consultato il 25 giugno 2020.
  2. ^ Trevor Clevenot lascia Piacenza e passa allo Ziraat Bankasi, su volleynews.it, 13 maggio 2021. URL consultato il 13 maggio 2021.
  3. ^ (PL) Mamy trzeciego mistrza olimpijskiego w zespole! Trevor Clevenot dołączył do Jastrzębskiego Węgla [WIDEO], su jastrzebskiwegiel.pl, 24 settembre 2021. URL consultato il 3 settembre 2022.
  4. ^ (PL) Mistrzowski set z Marką KRISPOL: Jastrzębski Węgiel w kapitalny sposób sięgnął po złoto PlusLigi!, su plusliga.pl, 11 maggio 2023. URL consultato il 4 aprile 2024.
  5. ^ (PL) Mistrz olimpijski w Zawierciu!, su aluroncmc.pl, 18 luglio 2023. URL consultato il 5 aprile 2024.
  6. ^ (EN) France win spectacular final to snatch historic VNL gold, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  7. ^ (EN) Earvin Ngapeth earns yet another MVP award, su en.volleyballworld.com, 24 luglio 2022. URL consultato il 27 luglio 2022.
  8. ^ (FR) Décret du 8 septembre 2021 portant promotion et nomination dans l'ordre national de la Légion d'honneur, su legifrance.gouv.fr, 8 settembre 2021. URL consultato il 20 maggio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trévor Clévenot

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Pallavolo