Tre passi a nord

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Tre passi a nord
Titolo originaleThree Steps North
Paese di produzioneStati Uniti d'America, Italia
Anno1951
Durata85 min
Dati tecniciB/N
Generepoliziesco, noir
RegiaW. Lee Wilder
SoggettoRobert Harari
SceneggiaturaLester Fuller
ProduttoreW. Lee Wilder
Casa di produzioneProductions Continentalcine
Interpreti e personaggi
  • Lloyd Bridges: Frank Keeler
  • Lea Padovani: Elena Ravezza
  • Aldo Fabrizi: Pietro
  • William Tubbs: Jack Conway
  • Dino Galvani: Massina
  • Adriano Ambrogi: Baldori
  • Gianni Rizzo: il greco
  • Peggy Doro: signora Day
  • Adam Genette: Falzone il poliziotto
  • Roberto Murolo: se stesso
  • Umberto Aquilino:
  • Giulio Battiferri:
  • Giovanni Fostini: Vince
  • Enrico Leurini:
  • Dorothy Nathan:

Tre passi a nord (Three Steps North) è un film poliziesco noir italo-americano del 1951, diretto da W. Lee Wilder e scritto da Lester Fuller.

Trama

Congedato con disonore dopo un periodo di quattro anni in una prigione militare per aver fatto commercio clandestino mentre era di stanza in Italia durante la seconda guerra mondiale, l'ex soldato americano Frank Keeler (Lloyd Bridges) vuole recuperare una grossa somma di denaro che ha seppellito vicino ad Amalfi prima del suo arresto. Tuttavia, il suo piano per il recupero risulta essere più difficile del previsto quando la polizia si interessa a lui ed inizia a pedinarlo, mentre i loschi personaggi locali capiscono il vero motivo della sua presenza.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema