Un piede in terra l'altro in mare

Un piede in terra l'altro in mare
Paese di produzioneItalia
Anno2007
Durata46 min
Generedocumentario
RegiaSilvio Soldini

Un piede in terra l'altro in mare[1] è un film documentario del 2007 diretto da Silvio Soldini[2][3].

Trama

Il documentario racconta l'identità e la gente della Liguria. Il regista ha scelto di ritrarre in presa diretta la regione attraverso le testimonianze di sette persone comuni, tutte liguri e di zone diverse, con professioni altrettanto differenti ma legate alle tradizioni di questo territorio: Alessandro Biagioli, ufficiale e comandante di navi in pensione, ha girato tutto il mondo e dopo ogni viaggio è sempre tornato nella natia Genova; Simone Gambazza, pescatore della tonnara di Camogli fa il lavoro che ama anche se teme che l'attività possa cessare ogni anno a causa del turismo e del mancato ricambio generazionale; Mariangela Cattaneo è una floricoltrice e coltivatrice di fronde sulle colline di Taggia che sogna di ampliare la sua azienda per garantirsi la sopravvivenza; Franco Pellini, ex operaio dell'acciaieria Italsider di Cornigliano, parla della sua esperienza in fabbrica; Franco Roi Boeri mostra gli enormi sforzi per mantenere il suo uliveto a Badalucco per produrre l'olio; Amanzio Pezzolo, portuale per oltre quarant'anni, non sarebbe potuto vivere senza le navi e i rumori del porto di Genova; infine, Heydi Bonanini, vignaiolo di Riomaggiore che da quando ha diciotto anni ha scelto di dedicarsi ai tipici terrazzamenti a picco sul mare e di proseguire l'attività millenaria di coltivazione della vite nella sua terra d'origine[4].

Distribuzione

Il documentario è stato presentato la prima volta il 20 dicembre 2007 ed è stato interamente finanziato dalla Regione Liguria in collaborazione con Genova Liguria Film Commission.

Curiosità

  • Il titolo è tratto da un verso della canzone 'A Çimma del cantautore genovese Fabrizio De André.
  • Il documentario è stato girato subito dopo le riprese del film dello stesso regista Giorni e nuvole sempre ambientato a Genova.

Note

  1. ^ Filmato audio Un piede in terra l'altro in mare.
  2. ^ Un piede in terra, l'altro in mare. Ritratti di Liguria, in Cinematografo. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  3. ^ Stefania Antonetti, Uomini di terra e di mare nella telecamera di Soldini, su il Giornale, 20 dicembre 2007. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  4. ^ Un piede in terra, l’altro in mare. Lo sguardo di Silvio Soldini sulla Liguria, su TeatroNaturale.It, 17 maggio 2008. URL consultato l'11 ottobre 2023.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema