Una bellissima ragazza

Una bellissima ragazza
album in studio
ArtistaOrnella Vanoni
Pubblicazione2007
Dischi1
Tracce12
GenerePop
EtichettaSony Bmg Music Entertainment
ProduttorePaolo Santoli per Tour sas
Registrazionestudio Peer di Milano, Altavox di Oreno, Hit Factory di Massalengo,
Ornella Vanoni - cronologia
Album precedente
VanoniPaoli Live
(2005)
Album successivo
(2008)

Una bellissima ragazza, pubblicato nel 2007, è trentasettesimo album in studio della cantante italiana Ornella Vanoni.

Il disco

Al disco, per la canzone Cosa m'importa, partecipano anche Mario Biondi (voce) e Paolo Fresu (tromba).

L'album ha ricevuto il Premio Lunezia per il valore artistico e letterario.[1]

Tracce

  1. Qualcosa di te - 3:48 - (Mario Lavezzi-Pacifico)
  2. Una bellissima ragazza - 4:27 - (Carlo Fava-Gianluca Martinelli)
  3. Buona vita - 5:01 - (Teofilo Chantre - Alberto Zeppieri - Ornella Vanoni)
  4. E del mio cuore - 3:39 - (Pacifico - Ornella Vanoni)
  5. Gli amanti - 4:31 - Pierluigi Scarpellini - Ornella Vanoni - Roberto Pacco
  6. Cosa m'importa (con Mario Biondi) - 3:35 - (José de Ribamar Cury Heluy - Ornella Vanoni)
  7. Dolce meccanica - 3:21 - (Bungaro - Ornella Vanoni - Pino Romanelli)
  8. Bene così - 4:05 - (Mario Lavezzi - Ornella Vanoni - Oscar Avogadro)
  9. La vita che mi merito - 3:53 - (Roberto Pacco/Vincenzo Incenzo - Renato Zero)
  10. Dentro questa vita - 4:12 - (Ron - Ornella Vanoni - Renzo Zenobi)
  11. Io con te - 3:40 - (Bungaro - Grazia Di Michele)
  12. Pagine - 4:23 - (Bungaro - Ornella Vanoni - Pino Romanelli)

Formazione

Produzione

Classifiche

Classifica (2007) Posizione

massima

Italia 9

Note

  1. ^ Ornella Vanoni una vita tra musica e teatro
  2. ^ a b c Ornella Vanoni - Una Bellissima Ragazza, su digitalrecords.it, Digital Records. URL consultato il 13 aprile 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Una Bellissima Ragazza, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Una bellissima ragazza, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica