Una famiglia senza freni

Una famiglia senza freni
Titolo originaleÀ fond
Lingua originalefrancese
Paese di produzioneFrancia, Macedonia del Nord
Anno2016
Durata91 min
Rapporto2.35 : 1
Genereazione, commedia
RegiaNicolas Benamou
SoggettoFrédéric Jardin
SceneggiaturaFrédéric Jardin, Fabrice Roger-Lacan, Nicolas Benamou
ProduttoreLauranne Bourrachot, Marco Cherqui
Produttore esecutivoDejan Iliev, Sasho Pavlovski
Casa di produzioneChic Films, La Petite Reine
Distribuzione in italianoLucky Red (home video)
FotografiaAntoine Marteau
MontaggioOlivier Michaut-Alchourroun
Effetti specialiYves Domenjoud
MusicheMaxime Desprez, Michaël Tordjman
CostumiAurore Pierre
TruccoFrédéric Balmer
Art directorVlatko Zafirkovski
Interpreti e personaggi
  • José Garcia: Tom Cox
  • André Dussollier: Ben Cox
  • Caroline Vigneaux: Julia Cox
  • Charlotte Gabris: Melody Poupart
  • Vincent Desagnat: capo maresciallo Gaspard Besauce
  • Joséphine Callies: Lison Cox
  • Stylane Lecaille: Noé Cox
  • Jérôme Commandeur: Danieli
  • Ingrid Donnadieu: agente Vignali
  • Harrison Arevalo: Juan
  • Florence Foresti: capitano Peton
  • Vladimir Houbart: Jacky
  • Philippe Laudenbach: signor Château Chantelle
  • Beatrice Costantini: signora Château Chantelle
  • Jerôme Lenôtre: padre in concessionaria
  • Sissi Duparc: madre in concessionaria
  • Mathieu Barbet: Planton
  • Gerard Cherqui: poliziotto ping-pong
  • Christian Hening De Franceschi: super poliziotto
  • Anne Ferrer: voce Medusa
  • Hortense Gelinet: giornalista BFMTV 1
  • Rachid M'Barki: giornalista BFMTV 2
  • Béatrice Michel
  • Louiza Arriouache: Gitane
Doppiatori italiani

Una famiglia senza freni (À fond) è un film francese del 2016 diretto da Nicolas Benamou.

Trama

Il chirurgo plastico Tom Cox parte per le vacanze con la moglie Julia e i figli Lison e Noé, su un'automobile nuova fiammante.[1] L'inattesa presenza di Ben, il padre di Tom, suscita il malumore di Julia e provoca parecchio scompiglio.[1]

Tom decide di impostare la velocità massima del veicolo a 130 km/h in autostrada per viaggiare in tranquillità, ma nel corso del viaggio, il motore ha un malfunzionamento e la famiglia si ritrova sull'automobile che corre impazzita sull'autostrada a 160 Km/h e con i freni bloccati.[1]

Produzione

Le riprese del film si sono svolte in Macedonia del Nord e Francia, in particolare a Parigi.[1]

Accoglienza

Il film ha incassato circa 7 milioni di dollari in tutto il mondo, e in Italia è stato distribuito in home video dalla Lucky Red.[1][2]

Note

  1. ^ a b c d e I. Verrocchio, Una famiglia senza freni: trama, cast, finale del film in onda su Rai 3, in Marida Caterini, 18 agosto 2021. URL consultato il 10 novembre 2021.
  2. ^ Redazione, Una famiglia senza freni la trama del film su Rai Movie stasera domenica 31 ottobre, in Di tutto un pop, 18 agosto 2021. URL consultato il 10 novembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Una famiglia senza freni, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema