Upeneichthys vlamingii

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Upeneichthys vlamingii
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseGnathostomata
ClasseActinopterygii
SottoclasseOsteichthyes
SuperordineAcanthopterygii
OrdinePerciformes
FamigliaMullidae
GenereUpeneichthys
SpecieU. vlamingii
Nomenclatura binomiale
Upeneichthys vlamingii
(Cuvier, 1829)

Upeneichthys vlamingii (Cuvier, 1829) è un pesce del famiglia Mullidae[1] proveniente dal sud dell'Australia, nell'est dell'oceano Indiano.

Distribuzione e habitat

È una specie demersale tipica della costa sud dell'Australia. Nuota soprattutto in zone con fondali sabbiosi. Somiglia molto a un'altra specie australiana, Upeneichthys lineatus, con la quale viene confusa facilmente. Talvolta può essere trovata negli estuari dei fiumi, ma si spinge anche a profondità elevate, intorno ai 100 m.

Descrizione

La lunghezza massima registrata è di 35 cm. La colorazione è molto variabile, dal marrone rossastro al grigio pallido[2], più scuro sul dorso. La pinna caudale è biforcuta.

Biologia

Comportamento

Nuota in piccoli banchi.

Alimentazione

La sua dieta, carnivora, è composta sia da pesci più piccoli che da invertebrati acquatici come vermi policheti e crostacei[2].

Pesca

Viene pescato abbastanza frequentemente[2].

Note

  1. ^ (EN) Upeneichthys vlamingii, in WoRMS (World Register of Marine Species).
  2. ^ a b c Dianne J. Bray, Bluespotted Goatfish, Upeneichthys vlamingii, su Fishes of Australia, 2011. URL consultato il 16 aprile 2014 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2014).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Upeneichthys vlamingii

Collegamenti esterni

  • (EN) U. vlamingii, su FishBase. URL consultato il 26 dicembre 2013.
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci