Urbano

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Urbano (disambigua).

Urbano è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3] [4].

Varianti

Varianti in altre lingue

  • Basco: Urban[5]
  • Catalano: Urbà[5]
  • Danese: Urban[6]
  • Finlandese: Urpaanus
    • Ipocoristici: Panu[4], Urpo
  • Francese: Urbain[4]
  • Galiziano: Urbano[5]
  • Greco biblico: Ουρβανος (Ourbanos)[4]
  • Inglese: Urban[4][7]
  • Latino: Urbanus[4][6]
  • Lituano: Urbonas[4]
  • Polacco: Urban[4]
  • Portoghese: Urbano[4]
  • Sloveno: Urban[4]
  • Spagnolo: Urbano[4][5]
    • Femminili: Urbana[8]
  • Svedese: Urban[4][6]
  • Tedesco: Urban[4]
  • Ungherese: Orbán[4]

Origine e diffusione

Deriva dal tardo soprannome e poi nome personale latino Urbanus, tratto dall'identico aggettivo che significa "cittadino", "abitante della città" (da urbs, "città"), diametralmente opposto ad altri nomi quali Rustico, Villano e Pagano[1][2][3][4][5][6][7]; in senso figurato può anche voler dire "dai modi urbani", "educato"[1][3][5][7]. Secondariamente, questo nome potrebbe anche derivare dal gentilizio di epoca repubblicana Urbanius, di origine non latina e dall'etimologia sconosciuta[1][3].

Questo nome, che è presente anche nella Bibbia (un uomo così chiamato viene citato da san Paolo nella lettera ai Romani, 16:9[9])[3][4], venne portato da ben otto papi[2][3][4].

In Italia è distribuito nel centro-nord, con maggior frequenza in Emilia-Romagna, Veneto e Toscana[1][10], e ha dato origine a vari cognomi quali "Urbani"[3]; la sua diffusione è sostenuta dal culto dei vari santi così chiamati, in particolare sant'Urbano I[1], ma va notato che già negli anni 1950 era diventato raro[3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di vari santi, alle date seguenti:

Si ricordano inoltre con questo nome anche vari beati:

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Urbano"
Papa Urbano II
Urbano Rattazzi

Variante Urban

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Urban"
Urbain Le Verrier

Variante Urbain

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Urbain"

Variante Urpo

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Urpo"

Note

  1. ^ a b c d e f g De Felice, p. 347.
  2. ^ a b c d La Stella T., p. 358.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s Tagliavini, p. 166.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q (EN) Urban, su Behind the Name. URL consultato il 16 luglio 2021.
  5. ^ a b c d e f Albaigès i Olivart, p. 242.
  6. ^ a b c d Coleman, Veka, p. 49.
  7. ^ a b c Sheard, p. 568.
  8. ^ (EN) Urbana, su Behind the Name. URL consultato il 16 luglio 2021.
  9. ^ Ro 16:9, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  10. ^ Diffusione del nome Urbano, su Nomix. URL consultato il 28 agosto 2014.
  11. ^ a b c d e f g h Santi e beati di nome Urbano, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 16 luglio 2021.
  12. ^ a b c d e f g h i j k l m (EN) Name - Urban, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 16 luglio 2021.

Bibliografia

  • Josep M. Albaigès i Olivart, Diccionario de nombres de personas, Edicions Universitat Barcelona, 1993, ISBN 84-475-0264-3.
  • Nancy L. Coleman e Olav Veka, A Handbook of Scandinavian Names, Univ of Wisconsin Press, 2010, ISBN 978-0-299-24834-5.
  • Emidio De Felice, Dizionario dei nomi italiani, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2000, ISBN 88-04-48074-2.
  • Enzo La Stella T., Santi e fanti - Dizionario dei nomi di persona, Bologna, Zanichelli, 2009, ISBN 978-88-08-06345-8.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
  • Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 1, Edizioni Radio Italiana, 1955.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Urbano»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Urbano
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi