Valerij Stoljarov

Valerij Stoljarov
NazionalitàBandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Bandiera della Russia Russia (dal 1991)
Altezza171 cm
Peso69 kg
Combinata nordica
SquadraDynamo Kavgolovo
Termine carriera2002
Palmarès
Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali juniores 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

Bandiera della Russia Russia
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Valerij Viktorovič Stoljarov (cirillico Валерий Викторович Столяров; traslitterazione anglosassone Valery Viktorovich Stolyarov; Gruzino, 18 gennaio 1971) è un ex combinatista nordico russo. Agli inizi della carriera, prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991), gareggiò per la nazionale sovietica; ai XVI Giochi olimpici invernali di Albertville 1992 ha fatto parte della squadra unificata. Nelle liste FIS è registrato come Walerij Stoljarov.

Biografia

In Coppa del Mondo esordì il 5 gennaio 1997 a Schonach (6°, risultato che sarebbe riuscito a ripetere altre due volte in carriera, ma non a migliorare).

In carriera prese parte a tre edizioni dei Giochi olimpici invernali, Albertville 1992 (33° nell'individuale, 11° nella gara a squadre), Lillehammer 1994 (43° nell'individuale, 12° nella gara a squadre) e Nagano 1998 (3° nell'individuale, 9° nella gara a squadre), e a tre dei Campionati mondiali, vincendo una medaglia.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Mondiali juniores

  • 1 medaglia:
    • 1 bronzo (gara a squadre a Reit im Winkl 1991)

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 9º nel 1997

Collegamenti esterni

  • (EN) Valerij Stoljarov (sci di fondo), su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Stoljarov (combinata nordica), su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Stoljarov, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Valerij Stoljarov, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali