Vasilīs Kavvadas

Abbozzo cestisti greci
Questa voce sull'argomento cestisti greci è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Vasilīs Kavvadas
Nazionalità Bandiera della Grecia Grecia
Altezza 206 cm
Peso 127 kg
Pallacanestro
Ruolo Centro
Squadra   Aris Salonicco
Carriera
Squadre di club
2008-2010  Iōnikos Nikaias
2010-2013  Paniōnios52 (202)
2013-2015  Olympiakos31 (135)
2015-2016  Arkadikos21 (312)
2016-2017  Aris Salonicco18 (175)
2017-2019  AEK Atene23 (123)
2019-2021  Īraklīs Salonicco36 (386)
2021-2022  Panathīnaïkos
2022-  Aris Salonicco
Nazionale
2012-Bandiera della Grecia Grecia
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Vasilīs Kavvadas, in greco Βασίλης Καββαδάς? (Atene, 28 dicembre 1991), è un cestista greco.

Carriera

Dal 2010 al 2013 milita nel Paniónios. Nel 2012 ha esordito in Nazionale, con la cui maglia disputa gli Europei 2013.

Palmarès

  • Campionato greco: 1
Olympiacos: 2014-15
AEK Atene: 2017-18
  • Bandiera della Grecia Supercoppa greca: 1
Panathīnaïkos: 2021
  • Basketball Champions League: 1
AEK Atene: 2017-18
  • Coppa Intercontinentale: 1
AEK Atene: 2019

Collegamenti esterni

  • (EN) Vasilīs Kavvadas, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vasilīs Kavvadas, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vasilīs Kavvadas, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vasilīs Kavvadas, su euroleague.net, ULEB. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vasilīs Kavvadas, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vasilīs Kavvadas, su DraftExpress.com. Modifica su Wikidata
  • (EL) Vasilīs Kavvadas, su esake.gr, A1 Ethniki. Modifica su Wikidata
  • (EN) Profilo FIBA, su eurobasket2013.org. URL consultato il 5 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2013).
  • (EL) Profilo su basket.gr [collegamento interrotto], su basket.gr.
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro