Verona Calcio Femminile 1998-1999

Voce principale: Verona Calcio Femminile.
Verona Calcio Femminile
Stagione 1998-1999
Sport calcio
Squadra  Verona Gunther
AllenatoreBandiera dell'Italia Antonio Vittoriano Preto
PresidenteBandiera dell'Italia Simone Preto
Serie A10º
Coppa Italia???
StadioStadio "A.Olivieri" Via Sogare a Verona
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Verona Calcio Femminile nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Stagione

La ditta Calzedonia sponsorizza le squadre gialloblù solo per questa stagione.

Rosa

Aggiornata all'inizio del campionato.[1][2]

N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia P Francesca Nardi
Bandiera dell'Italia P Deborah Pelle
Bandiera dell'Italia P Katia Simi
Bandiera dell'Italia D Elisa Bersani
Bandiera dell'Italia D Francesca Cagetti
Bandiera dell'Italia D Greta Floriduz
Bandiera dell'Italia D Rita Lanfranchi
Bandiera dell'Italia D Katia Maron
Bandiera dell'Italia D Jessica Orgopoli
Bandiera dell'Italia C Silvana Bertacchi
N. Ruolo Calciatrice
Bandiera dell'Italia C Francesca Boschi
Bandiera dell'Italia C Katy Brisighella
Bandiera dell'Italia C Sara Dal Bosco
Bandiera dell'Italia C Veronica Danzi
Bandiera dell'Italia C Lorena Filippozzi
Bandiera dell'Italia C Laura Tavella
Bandiera dell'Italia C Maria Rosanna Tirloni
Bandiera della Russia A Elena Antonova
Bandiera dell'Italia A Michela Picco
Bandiera dell'Italia A Patrizia Pisu

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Elisa Bersani Bardolino definitivo
Cessioni
R. Nome a Modalità

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1998-1999 (calcio femminile).

Girone di andata

Verona
26 settembre 1998
1ª giornata
Verona Gunther  1 – 7
referto
  ACF MilanStadio Aldo Olivieri
Arbitro:  Botta (Chieti)
Tirloni Gol 82’MarcatoriGol 8’ Gazzoli
Gol 32’, Gol 60’ Villa
Gol 50’ (aut.) Poli
Gol 85’ (rig.) Madsen
Gol 8’ Murelli
Gol 8’ Sodini

Verona
23 gennaio 1999, ore --:-- CET
14ª giornata
Verona Calzedonia  0 – 3  Ruco Line LazioStadio Aldo Olivieri

Girone di ritorno

6 febbraio 1999, ore 14:30 CET
16ª giornata
ACF Milan  4 – 0  Verona Calzedonia

22 maggio 1999, ore --:-- CEST
29ª giornata
Ruco Line Lazio  2 – 3  Verona Calzedonia

Verona
22 maggio 1999, ore --:-- CEST
30ª giornata
Verona Calzedonia  2 – 0
A tav.
  GravinaStadio Aldo Olivieri

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1998-1999 (calcio femminile).

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 16 15 . . . . . 15 . . . . . 30 3 7 30 31 74 -43
Coppa Italia - . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Totale - . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30
Luogo C C T C C
Risultato P P P P V
Posizione 16 10

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Note

Bibliografia

  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 1998-99, Fornacette (PI), Mariposa S.r.l., dicembre 1998, p. 94, presentazione della squadra del Verona C.F. della stagione 1998-1999.
  • Luca Barboni e Gabriele Cecchi, Annuario del calcio femminile 1999-2000, Fornacette (PI), Mariposa Editrice S.r.l., dicembre 1999, p. 88, presenze e reti del Verona C.F. della stagione 1998-1999.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio