Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene
Paese di produzioneItalia
Anno1974
Durata93 min
Generedrammatico
RegiaPasquale Squitieri
SoggettoPasquale Squitieri
SceneggiaturaPasquale Squitieri
Casa di produzioneLaser Film
Distribuzione in italianoDear
FotografiaEugenio Bentivoglio
MontaggioMario Morra
MusicheManuel De Sica
ScenografiaArmando Mancini
CostumiLeopoldo Mastelloni
TruccoElisabetta Rossi
Interpreti e personaggi

Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene è un film del 1974 diretto da Pasquale Squitieri, con Victoria Zinny.

Trama

Il film racconta di un amore che dopo 16 anni di matrimonio finisce con lui che scappa svanendo nel nulla. La moglie si mette alla sua ricerca, ma invece di ritrovarlo finisce in varie perversioni arrivando alla fine al suicidio.

Sylvia LaFontaine e suo marito hanno un matrimonio perfetto, una volta scoperto che se n'è andato non sa cosa fare di se stessa, quindi sostanzialmente perdendosi

cerca di trovare suo marito nei luoghi in cui potrebbe essere. nel tentativo di cercare il marito, come suggerito, si ritrova affascinata da un mondo di perversioni

la nostra protagonista soffre molto nel corso di questo film, e finisce lungo il percorso violentata e drogata con sostanze endovenose

uno dei primi film sulla droga pesante, Sylvie LaFontaine, la protagonista della nostra scrittrice franco-italiana, si ritrova in una discesa verso la follia in una spirale di dipendenza e stati maniacali fino al suicidio finale.

Collegamenti esterni

  • (EN) Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Viaggia, ragazza, viaggia, hai la musica nelle vene, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema