Vile denaro

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album hip hop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Vile Denaro
album in studio
ArtistaClub Dogo
Pubblicazione18 maggio 2007
Durata50:36
Dischi1
Tracce14
GenereHardcore hip hop
EtichettaVirgin, EMI
ProduttoreDon Joe
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Club Dogo - cronologia
Album precedente
Penna Capitale
(2006)
Album successivo
Dogocrazia
(2009)

Vile Denaro è il terzo album in studio del gruppo musicale italiano Club Dogo, pubblicato il 18 maggio 2007 dalla EMI.

Descrizione

Contiene 14 tracce tra cui il brano Mi Hanno Detto Che, entrato nelle stazioni radiofoniche italiane circa 20 giorni prima dell'uscita dell'album ed arrivata a essere la terza canzone più programmata da Radio Deejay nel maggio 2007 e al secondo posto su MTV TRL. L'album debutta all'undicesima posizione della classifica dei dischi più venduti in Italia.

Il brano Confessioni di una banconota ha un campionamento del brano Gypsys, Tramps & Thieves, hit del 1971 della cantante statunitense Cher.

Tracce

  1. Incubo italiano – 3:36
  2. Mi hanno detto che... – 3:18
  3. La verità – 3:59
  4. M-I Bastard – 3:13
  5. C.D. – 4:12
  6. Puro bogotà (ft. Vincenzo & Marracash) – 4:24
  7. Spaghetti western – 3:19
  8. Tornerò da re – 4:06
  9. Confessioni di una banconota – 3:59
  10. Ora che ci penso (ft. Daniele Vit) – 3:12
  11. Dogozilla – 3:01
  12. Giovane e pazzo – 3:30
  13. Dolce paranoia – 3:29
  14. La chiave (ft. Stylophonic, Roba & Zenima) – 3:18
Traccia bonus nell'edizione digitale[1]
  1. Tornerò da re parte II – 3:22

Formazione

Classifiche

Classifica (2007) Posizione
massima
Italia 11

Note

  1. ^ Vile denaro (Plus Tornerò da re, pt. ii), su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato l'11 settembre 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni da Vile denaro

Collegamenti esterni

  • (EN) Vile Denaro, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Vile denaro, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  Portale Hip hop
  Portale Musica