Villa Sartori

Villa Sartori
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàNegrar
Coordinate45°30′17.11″N 10°56′08.42″E45°30′17.11″N, 10°56′08.42″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
Costruzionefine '600
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Villa Sartori è una villa veneta risalente alla fine del seicento. Essa si trova nel comune di Negrar nella frazione di Santa Maria, in Valpolicella, nella provincia di Verona.

I primi disegni che illustrano la struttura dell'edificio risalgono al 1685 e al 1699. Nel 1711 si ha l'ampliamento della villa e la ristrutturazione. All'esterno della villa è presente un bel parco, rovinato però durante la seconda guerra mondiale. Sul muro di cinta c'è un capitello dedicato alla Madonna e ai Santi Pietro e Paolo.

Bibliografia

  • Pierpaolo Brugnoli e Sandrini Arturo, L'architettura a Verona nell'età della Serenissima, Verona, Edizioni B.P.V., 1988, ISBN non esistente.
  • Pierpaolo Brugnoli e Sandrini Arturo, L'architettura a Verona dal periodo napoleonico all'età contemporanea, Verona, Edizioni B.P.V., 1994, ISBN non esistente.
  • Mario Luciolli, Ville della Valpolicella, Verona, Jago edizioni, 2008, ISBN 9788889593097.

Voci correlate

  • Repubblica di Venezia
  • Storia di Verona
  • Villa

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villa Sartori
  Portale Architettura
  Portale Veneto
  Portale Verona