Virginius

Disambiguazione – Se stai cercando il cortometraggio muto del 1912, vedi Virginius (film 1912).
Virginius
Titolo originaleVirginius
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1909
Durata1 rullo (292 metri, 10 min circa)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
RegiaJ. Stuart Blackton
Soggettodal lavoro teatrale di James Sheridan Knowles
SceneggiaturaVan Dyke Brooke
Casa di produzioneVitagraph Company of America
Interpreti e personaggi
  • Maurice Costello:
  • Earle Williams

Virginius è un cortometraggio muto del 1909 diretto da J. Stuart Blackton.
I due interpreti sono il famoso attore di vaudeville Maurice Costello e Earle Williams, al suo quarto film.
Il soggetto è tratto dal lavoro teatrale del commediografo irlandese James Sheridan Knowles (1784-1862) che ebbe nel 1912 un rifacimento dallo stesso titolo interpretato e diretto da Hal Reid.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Vitagraph Company of America.

Distribuzione

Distribuito dalla Vitagraph Company of America, il film uscì nelle sale statunitensi il 30 gennaio 1909.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Virginius

Collegamenti esterni

  • (EN) Virginius, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Virginius, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Virginius, su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema