Wally Cassell

Wally Cassell in una scena del film Sabbie mobili (1950)

Wally Cassell, nome d'arte di Oswaldo Silvestri Trippilini Rolando Vincenza Castellano (Agrigento, 3 marzo 1912 – Palm Desert, 2 aprile 2015), è stato un attore italiano naturalizzato statunitense.

Biografia

Di origini siciliane, figlio di Luigi e Luisa Castellano, all'età di due anni (nel 1916) i suoi genitori emigrarono a Brooklyn, New York City. Da giovane iniziò la carriera artistica dapprima come ballerino, ma la abbandonò presto per concentrarsi sulla recitazione. Nel 1942 debuttò come attore cinematografico, inizialmente in piccoli ruoli e il più delle volte non accreditato. Fu Mickey Rooney (con il quale lavorò nel film noir Sabbie mobili) a suggerirgli di adottare il nome d'arte di Wally Cassell e di sostenere un provino con la Metro Goldwyn Mayer. Firmato il contratto con la mayor hollywoodiana, partecipò complessivamente ad una cinquantina di pellicole, perplopiù in western e in film di gangsters, fino al 1960.

In televisione apparve come guest star in una trentina di serial dal 1953 al 1964, tra i quali si ricordano Letter to Loretta, Gunsmoke, nell'episodio pilota e nel primo episodio de Gli intoccabili, dove impersonava Phil D'Andrea, Gli uomini della prateria (1960) e The Beverly Hillbillies (1963). Impersonò il pistolero Luke Short in Stories of the Century (1954) e Johnny French in Rescue 8 (1958). Nel 1963 ebbe l'unica sua esperienza come attore teatrale, recitando nel lavoro No Bed of Roses di Michael Kalmanoff accanto a Gail Manners, diretto da Ruth Bailey e Paul Rutledge. Ritiratosi dall'attività artistica nel 1964, divenne un uomo d'affari di successo.

Sposato dal 30 agosto 1947 con l'attrice e cantante Marcy McGuire (unione che durerà 67 anni) ebbe da lei due figli dei quali una, Cindy Cassell, intraprese la carriera artistica a 13 anni impersonando il ruolo di Pony Hutchinson nel film prodotto dalla Walt Disney Emil e i detectives (1964).

Wally Cassell morì nell'aprile 2015 a Palm Desert, in California, all'età di 103 anni[1].

Filmografia

Cinema

Wally Cassell in una scena di La trappola degli indiani (1951)

Televisione

  • Mr. & Mrs. North - serie TV, 3 episodi (1952-1954)
  • I'm the Law – serie TV, un episodio (1953)
  • Waterfront – serie TV, un episodio (1954)
  • The Lone Wolf – serie TV, un episodio (1954)
  • Fireside Theatre – serie TV, un episodio (1954)
  • The George Burns and Gracie Allen Show – serie TV, un episodio (1954)
  • Treasury Men in Action – serie TV, un episodio (1954)
  • Stories of the Century – serie TV, un episodio (1955)
  • Letter to Loretta – serie TV, un episodio (1955)
  • TV Reader's Digest – serie TV, episodio 1x15 (1955)
  • Front Row Center – serie TV, un episodio (1955)
  • Crossroads – serie TV, episodio 1x03 (1955)
  • Navy Log – serie TV, episodio 1x16 (1956)
  • Schlitz Playhouse of Stars – serie TV, un episodio (1956)
  • Gunsmoke - serie TV, episodio 1x26 (1956)
  • Ethel Barrymore Theatre – serie TV, un episodio (1956)
  • Date with the Angels – serie TV, un episodio (1957)
  • The Walter Winchell File – serie TV, un episodio (1958)
  • Colt .45 – serie TV, un episodio (1958)
  • The Silent Service – serie TV, un episodio (1958)
  • The Ann Sothern Show – serie TV, un episodio (1958)
  • The Lineup – serie TV, 2 episodi (1958-1959)
  • Westinghouse Desilu Playhouse – serie TV, episodi 1x20-1x21 (1959)
  • Avventure in elicottero (Whirlybirds) – serie TV, 2 episodi (1959)
  • Rescue 8 – serie TV, episodio 1x36 (1959)
  • Gli intoccabili (The Untouchables) – serie TV, 2 episodi (1959)
  • Flight – serie TV, episodio 1x33 (1959)
  • Tightrope – serie TV, episodio 1x23 (1960)
  • Gli uomini della prateria (Rawhide) – serie TV, un episodio (1960)
  • Alcoa Presents: One Step Beyond – serie TV, un episodio (1961)
  • The Blue Angels – serie TV, un episodio (1961)
  • The Case of the Dangerous Robin – serie TV, un episodio (1961)
  • 87ª squadra (87th Precinct) – serie TV, un episodio (1961)
  • The Beverly Hillbillies – serie TV, un episodio (1963)

Doppiatori italiani

Nelle versioni italiane dei suoi film, Wally Cassell è stato doppiato da:

Note

  1. ^ (EN) Mike Barnes, L'attore Wally Cassell, gangster in La furia umana, è morto all'età di 103 anni, su The Hollywood Reporter, 28 maggio 2015. URL consultato il 21 febbraio 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wally Cassell

Collegamenti esterni

  • (EN) Wally Cassell, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 237057513 · LCCN (EN) no2012054073 · GND (DE) 1061899403
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione