Wim Vansevenant

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Wim Vansevenant
Wim Vansevenant (2008)
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
Altezza174 cm
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2008
Carriera
Squadre di club
1995-1998  Vlaanderen 2002
1999  Collstrop
2000  Farm Frites
2001  Mercury
2002  Palmans-Collstrop
2003-2004  Lotto
2005-2006  Davitamon
2007  Predictor
2008  Silence-Lotto
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Wim Vansevenant (Diksmuide, 23 dicembre 1971) è un ex ciclista su strada belga, professionista dal 1995 al 2008.

Carriera

Trascorre gli ultimi mesi della stagione 1994 da stagista nella squadra olandese Wordperfect-Colnago-Decca. L'anno successivo passa professionista con la Vlaanderen 2002-Eddy Merckx, rimanendovi per quattro anni e ottenendo la sua prima vittoria, una tappa al Tour de Vaucluse, nel 1996.

Negli anni che seguono cambia ben quattro squadre, la Collstrop-De Federale Verzekeringen nel 1999, la Farm-Frites (ex TVM) nel 2000, la Mercury-Viatel nel 2001 e infine la Palmans-Collstrop, frutto della fusione tra Collstrop e Palmans-Ideal, nel 2002.

Nel 2003 decide infine di trasferirsi alla più quotata Lotto-Domo, ritrovando Mario Aerts, suo compagno alla Vlaanderen 2002 per tre anni. Rimarrà con la Lotto, poi divenuta Davitamon, Predictor e Silence, fino al 2008, anno in cui dà l'addio all'attività professionistica.

Detiene il singolare primato di essere arrivato per tre volte consecutive (2006, 2007 e 2008) ultimo al Tour de France. Curiosamente, al Tour de France 2005 era arrivato penultimo, davanti al solo Iker Flores.

È il padre di Mauri Vansevenant.

Palmarès

2ª tappa Tour de Vaucluse

Piazzamenti

Grandi Giri

2000: fuori tempo (18ª tappa)
2004: 140º
2005: 154º
2006: 139º
2007: 141º
2008: 145º

Competizioni mondiali

Duitama 1995 - In linea Elite: non partito
Hamilton 2003 - In linea Elite: ritirato

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Wim Vansevenant

Collegamenti esterni

  • (EN) Wim Vansevenant, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Wim Vansevenant, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Wim Vansevenant, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Wim Vansevenant, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Vansevenant, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Wim Vansevenant, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo