Winter Games

Winter Games
videogioco
L'evento di freestyle sul Commodore 64
PiattaformaAmiga, Apple II, Atari ST, Apple IIGS, Amstrad CPC, ZX Spectrum, PC booter, Atari 2600, Atari 7800, Commodore 64, MSX, NEC PC-8801, Nintendo Entertainment System, Famicom Disk System, Mac OS, MS-DOS
Data di pubblicazione1985-1987
GenereGiochi olimpici
OrigineStati Uniti
SviluppoAction Graphics
PubblicazioneU.S. Gold, Epyx
Modalità di giocoGiocatore singolo, multigiocatore
Periferiche di inputtastiera, joystick, gamepad
SupportoCassetta, dischetto, cartuccia (console)
Fascia di etàPEGI: 3+
SerieGames
Preceduto daSummer Games II
Seguito daWorld Games

Winter Games è un videogioco sportivo sviluppato da Action Graphics per Epyx e pubblicato da Epyx e U.S. Gold, basato sulle discipline dei giochi olimpici invernali. Uscito nel 1985 per Commodore 64, il titolo fu in seguito convertito per numerosi home computer e console dell'epoca. Fa parte della serie di giochi multisportivi Games, preceduto da Summer Games II e seguito da World Games. Le versioni per computer furono di solito molto apprezzate dalla critica.

Modalità di gioco

La presentazione con l'accensione del braciere olimpico e la scelta dei giocatori con gli inni nazionali sono analoghe a quelle del precedente Summer Games.

Le discipline sportive presenti nel videogioco possono variare leggermente a seconda della piattaforma e generalmente sono:

  • Freestyle (qui chiamato hot dog) - in un breve salto bisogna compiere evoluzioni e atterrare correttamente, ricevendo una votazione dai giudici.
  • Pattinaggio di figura individuale - in un minuto di tempo bisogna compiere un certo numero di figure, in uno stadio del ghiaccio a scorrimento orizzontale.
  • Salto con gli sci - un grande salto dal trampolino durante il quale bisogna correggere la posizione aerodinamica. La scena è vista da lontano in due schermate, ma c'è una finestrella con un ingrandimento dello sciatore.
  • Free skating - analogo al pattinaggio di figura, ma con programma lungo.
  • Pattinaggio di velocità - gara uno contro uno, con schermo diviso a scorrimento orizzontale indipendente, basata sul tempismo nei movimenti. Questo è l'unico evento giocabile da due persone contemporaneamente.
  • Biathlon - un percorso composto da varie schermate di valli e colline. Si scia con movimenti ritmici tenendo conto dell'affaticamento. Solo la fase del tiro al bersaglio è in prima persona con un mirino.
  • Bob - bisogna guadagnare velocità ma senza finire fuori pista in curva. Le curve sono prevedibili grazie a una minimappa dell'intera pista.

La visuale degli atleti è sempre di profilo, con l'effetto della prospettiva, tranne nel bob che ha la visuale 3D alle spalle dell'atleta. La versione Atari 2600 è molto semplificata, con scorrimento verticale in varie discipline, tra cui uno slalom.

Bibliografia

  • Winter Games (JPG) (C64), in Videogiochi, n. 33-34, Milano, Gruppo Editoriale Jackson, febbraio 1986, pp. 37-39, ISSN 0392-8918 (WC · ACNP).
  • Winter Games (JPG) (C64), in EG Computer, n. 26, Cinisello Balsamo, JCE, marzo 1986, pp. 78, 80, OCLC 955377306.
  • Winter Games (JPG), in Super Commodore 64 e 128, anno 3, n. 2, Milano, J.soft Editrice, febbraio 1986, pp. 43, 46-48, OCLC 955393875.
  • Winter Games (JPG), in Commodore Computer Club, n. 27, Milano, Systems Editoriale, gennaio 1986, pp. 89-90, OCLC 955780203.
  • Winter Games (JPG) (Apple), in Sperimentare con l'elettronica e il computer, anno 20, n. 5, Cinisello Balsamo, JCE, maggio 1986, pp. 19-20, OCLC 799901371.
  • Winter Games (JPG) (Amiga), in Enigma, n. 6, Milano, Free Time Editions, giugno 1988, pp. 64-66, OCLC 955414488.
  • Winter Games (JPG) (Amiga), in Commodore Time, anno 2, n. 10, Milano, Schirinzi, aprile 1987, pp. 79-80, OCLC 955369159.
  • (EN) Winter Games (JPG) (C64), in Zzap!64, n. 7, Ludlow, Newsfield, novembre 1985, p. 104, ISSN 0954-867X (WC · ACNP).
  • (EN) Winter Games (JPG) (ZX), in Crash, n. 26, Ludlow, Newsfield, marzo 1986, p. 132, ISSN 0954-8661 (WC · ACNP).
  • (EN) Winter Games (JPG) (Amiga), in Commodore User, n. 48, Londra, EMAP, settembre 1987, p. 70, ISSN 0265-721X (WC · ACNP).
  • Winter Games (JPG) (riedizione economica per C64/ZX/CPC), in Zzap!, anno 5, n. 45, Milano, Edizioni Hobby, maggio 1990, p. 44, OCLC 955306919.

Collegamenti esterni

  • (EN) Winter Games (Nintendo Entertainment System) / Winter Games (Nintendo Entertainment System) / Winter Games (PC Engine), su GameFAQs, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Winter Games, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Winter Games, su MobyGames, Blue Flame Labs.
  • Roberto Nicoletti, Winter Games, su Ready64.org.
  • (EN) Kim Lemon, Winter Games, su Lemon64.com.
  • (EN) Winter Games, su SpectrumComputing.co.uk.
  • (FR) Winter Games, su CPC-power.com.
  • (EN) Winter Games, su Hall of Light - The database of Amiga games - abime.net.
  • (EN) Winter Games, su Atarimania.com - ST TT Falcon.
  • (EN) Winter Games, su Atarimania.com - 2600.
  • (EN) Winter Games, su Atarimania.com - 7800.
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi