Yanmar Diesel Soccer Club 1975

Voce principale: Cerezo Osaka.
Yanmar Diesel
Stagione 1975
Sport calcio
Squadra  Cerezo Osaka
AllenatoreBandiera del Giappone Kenji Onitake
Japan Soccer League1º posto
Coppa dell'ImperatoreSemifinali
Miglior marcatoreCampionato: Kamamoto (17)
1976
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti lo Yanmar Diesel Soccer Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1975

Stagione

Mantenendo invariata la formazione della stagione precedente, lo Yanmar Diesel lottò nuovamente per il titolo nazionale assieme al Mitsubishi Heavy Industries: la vittoria per 4-1 nel secondo scontro diretto lanciò la squadra verso il suo terzo titolo, il secondo consecutivo[1]. In coppa nazionale lo Yanmar Diesel uscì in semifinale, a causa di una sconfitta di misura contro l'Hitachi[2].

Maglie e sponsor

Le divise, caratterizzate dalla presenza del logo societario sul petto e dalla presenza di bordi e colletto bianco, vengono confermate.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni

Rosa

[3]

N. Ruolo Calciatore
8 Bandiera del Giappone C Daishirō Yoshimura
9 Bandiera del Giappone A Kunishige Kamamoto
Bandiera del Giappone P Nobuhiro Nishitaka
Bandiera del Giappone P Teruhisa Kakiuchi
Bandiera del Giappone D Masahiro Hamatama
Bandiera del Giappone D Yuji Matsumura
Bandiera del Giappone D Toshio Mizuguchi
Bandiera del Giappone D Hiroshi Sakano
N. Ruolo Calciatore
Bandiera del Giappone D Toshiyuki Tagami
Bandiera del Giappone C Mitsuo Abe
Bandiera del Giappone C George Kobayashi
Bandiera del Giappone A Hiroshi Abe
Bandiera del Giappone A Hiroji Imamura
Bandiera del Giappone A Yoshiharu Horii
Bandiera del Giappone A Kazuo Kaminishi

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti Totale DR
G V N P Gf Gs
Japan Soccer League 31 18 14 3 1 44 11 +33
Coppa dell'Imperatore - 3 2 0 1 6 1 +5
Totale 21 16 3 2 50 12 +38

Note

  1. ^ Japan Soccer League 1975, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2012).
  2. ^ The 55th Emperor's Cup, su homepage1.nifty.com (archiviato dall'url originale il 6 agosto 2011).
  3. ^ Soccer Magazine, febbraio 1976, pag. 132
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio