Yash Johar

Anand Raj Johar, conosciuto come Yash Johar (Amritsar, 6 settembre 1929 – Faridabad, 26 giugno 2004), è stato un produttore cinematografico indiano.

Ha fondato la casa di produzione cinematografica bollywoodiana Dharma Productions nel 1976[1] e ha realizzato film in Hindi celebri soprattutto per i set sontuosi e i luoghi esotici, ma ha confermato tradizioni indiane e dei valori della famiglia.[2]

Il maggior successo della casa Dharma Productions è sicuramente rappresentato dal film del 1998 Kuch Kuch Hota Hai, che ha rappresentato il debutto registico di suo figlio Karan Johar, avuto con Hiroo Johar. Alla sua morte, le redini dell'azienda sono state prese proprio da Karan Johar.

Filmografia selezionata

Produttore

Note

  1. ^ Our Profile Archiviato il 25 novembre 2009 in Internet Archive. Dharma Productions
  2. ^ Subhash K Jha, Good-bye, Yashji! A Personal Tribute, su sify.com, Sify Movies, 28 giugno 2004. URL consultato il 13 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Yash Johar, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Yash Johar, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su dharma-production.com.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 43740711 · ISNI (EN) 0000 0000 6389 4516 · LCCN (EN) n2006206698 · GND (DE) 1147092168
  Portale Biografie
  Portale Cinema