Zagreb Open 2004 - Doppio

Zagreb Open 2004
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Slovacchia Karol Beck
Bandiera della Rep. Ceca Jaroslav Levinský
FinalistiBandiera dell'Australia Jordan Kerr
Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
Punteggio6-2, 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Zagreb Open 2004.

Il doppio del torneo di tennis Zagreb Open 2004, facente parte della categoria ATP Challenger Tour, ha avuto come vincitori Karol Beck e Jaroslav Levinský che hanno battuto in finale Jordan Kerr e Tom Vanhoudt 6-2, 7–6(4).

Teste di serie

  1. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt (finale)
  2. Bandiera della Francia Jean-François Bachelot / Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen (quarti di finale)
  1. Bandiera della Svezia Robert Lindstedt / Bandiera degli Stati Uniti Graydon Oliver (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez / Bandiera del Giappone Jun Kato (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
6 6
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
3 4 1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 6
 Bandiera della Croazia Kresimir Ritz
 Bandiera della Croazia Bosko Simundza
1 6 7  Bandiera della Croazia Kresimir Ritz
 Bandiera della Croazia Bosko Simundza
5 0
 Bandiera della Croazia Ivan Dodig
 Bandiera della Croazia Tonci Peric
6 4 63 1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
7 6
3  Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera degli Stati Uniti Graydon Oliver
6 5 6 3  Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera degli Stati Uniti Graydon Oliver
5 4
 Bandiera del Cile Adrián García
 Bandiera del Brasile Ricardo Mello
2 7 1 3  Bandiera della Svezia Robert Lindstedt
 Bandiera degli Stati Uniti Graydon Oliver
6 7
 Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera d'Israele Noam Okun
6 7  Bandiera della Norvegia JF Andersen
 Bandiera d'Israele Noam Okun
1 5
 Bandiera della Croazia Marin Čilić
 Bandiera della Croazia Goran Ivanišević
3 5 1  Bandiera dell'Australia Jordan Kerr
 Bandiera del Belgio Tom Vanhoudt
2 64
 Bandiera del Messico S González
 Bandiera del Messico A Hernández
6 7  Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
6 7
 Bandiera della Spagna R Ramírez Hidalgo
 Bandiera del Brasile Alexandre Simoni
1 5  Bandiera del Messico S González
 Bandiera del Messico A Hernández
3 5
 Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
6 6  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
6 7
4  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera del Giappone Jun Kato
2 1  Bandiera del Kazakistan Jurij Ščukin
 Bandiera della Russia Dmitrij Tursunov
2 63
 Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
5 7 6  Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
6 7
 Bandiera d'Israele Harel Levy
 Bandiera dell'Argentina M Vassallo Argüello
7 5 3  Bandiera della Slovacchia Karol Beck
 Bandiera della Rep. Ceca J Levinský
6 6
2  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
6 6 2  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera dei Paesi Bassi Rogier Wassen
4 4
 Bandiera del Brasile Marcos Daniel
 Bandiera dell'Argentina Diego Veronelli
1 0

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis