Asianellus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Asianellus
Asianellus festivus, maschio
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSalticinae
(clade)Salticoida
(clade)Saltafresia
(clade)Simonida
TribùAelurillini
SottotribùAelurillina
GenereAsianellus
LOGUNOV & HECIAK, 1996
Specie
  • Asianellus festivus
  • Asianellus kazakhstanicus
  • Asianellus kuraicus
  • Asianellus ontchalaan
  • Asianellus potanini

Asianellus Logunov & Heciak, 1996 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Distribuzione

Le 5 specie oggi note di questo genere sono diffuse in tutta la regione paleartica; in particolare in Kazakistan, Russia e Cina[1]

In Italia è stata reperita una sola specie di questo genere, la A. festivus[2]

Tassonomia

A maggio 2010, si compone di cinque specie[1]:

  • Asianellus festivus (C. L. Koch, 1834)[3] — Regione paleartica (Italia)
  • Asianellus kazakhstanicus Logunov & Heciak, 1996 — Kazakistan, Russia, Cina
  • Asianellus kuraicus Logunov & Marusik, 2000 — Russia
  • Asianellus ontchalaan Logunov & Heciak, 1996 — Russia
  • Asianellus potanini (Schenkel, 1963) — dal Kazakistan alla Cina

Note

  1. ^ a b The world spider catalog, Salticidae
  2. ^ Database dei Salticidae dell'aracnologo Heiko Metzner
  3. ^ Specie tipo del genere.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Asianellus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Asianellus

Collegamenti esterni

  • The world spider catalog, Salticidae URL consultato il 18 ottobre 2010, su research.amnh.org.
  • Database dei Salticidae dell'aracnologo Heiko Metzner URL consultato il 25 agosto 2011, su mobile.jumping-spiders.com.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi