Baďan

Baďan
comune
Baďan – Veduta
Baďan – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Slovacchia Slovacchia
Regione Banská Bystrica
DistrettoBanská Štiavnica
Territorio
Coordinate48°19′55″N 18°50′27″E48°19′55″N, 18°50′27″E (Baďan)
Altitudine401[1] m s.l.m.
Superficie15,09 km²
Abitanti210[2] (31-12-2009)
Densità13,92 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale969 01 (pošta Banská Štiavnica 1)
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
TargaBS
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovacchia
Baďan
Baďan
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Baďan (in tedesco Eichelhau, in ungherese Bagyán o Badon) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Banská Štiavnica, nella regione di Banská Bystrica.

Il comune conserva un'interessante chiesa del 1685 e qui nacque Pavel Valaský (1742 – 1824), storico slovacco.

Storia

Il villaggio è citato per la prima volta nel 1262, come possedimento dell'arcivescovato di Strigonio, donato dal re d'Ungheria Béla IV al castello di Bzovík.

Note

  1. ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 28 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  2. ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baďan

Collegamenti esterni

  • (SK) http://www.tourist-channel.sk/badan/
  • (SK) http://www.e-obce.sk/obec/badan/badan.html
Controllo di autoritàVIAF (EN) 155790014 · BNF (FR) cb12372368b (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-155790014
  Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia