Beluj

Beluj
comune
Beluj – Veduta
Beluj – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Slovacchia Slovacchia
Regione Banská Bystrica
DistrettoBanská Štiavnica
Territorio
Coordinate48°21′06″N 18°53′34″E48°21′06″N, 18°53′34″E (Beluj)
Altitudine410[1] m s.l.m.
Superficie22,81 km²
Abitanti129[2] (31-12-2009)
Densità5,66 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale969 01 (pošta Banská Štiavnica 1)
Prefisso045
Fuso orarioUTC+1
TargaBS
Cartografia
Mappa di localizzazione: Slovacchia
Beluj
Beluj
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Beluj (in tedesco Beel o Willershau, in ungherese Béld, Bolug, Beel, Belw o Belluja) è un comune della Slovacchia facente parte del distretto di Banská Štiavnica, nella regione di Banská Bystrica.

Storia

Citato per la prima volta nel 1232, nel 1290 risulta essere possedimento di un certo Wilhermus ricco cittadino di Banská Štiavnica. Successivamente appartenne alla nobile famiglia degli Hunt, e nel 1338 passò ai Széchényi. Nel XVI secolo entrò a far parte dei possedimenti del castello di Sitno, per poi passare ad un ramo minore dei Coburg (Coburgo) prima di essere devastato dai Turchi.

Note

  1. ^ (EN) Dati forniti dall'Istituto statistico slovacco, su app.statistics.sk. URL consultato il 21 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2013).
  2. ^ (EN) Demography (31.12.2010), su app.statistics.sk, Istituto Statistico della Repubblica Slovacca. URL consultato il 12 marzo 2012.

Collegamenti esterni

  • (SK) http://www.tourist-channel.sk/beluj/
  Portale Slovacchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovacchia