Campionati europei di ciclismo su strada 2011 - Cronometro maschile Under-23

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Campionati europei di ciclismo su strada - Cronometro maschile Under-23 2011
Edizione15ª
Data15 luglio
PartenzaAcquaviva Picena
ArrivoOffida
Percorso25 km
Tempo33'29"43
Media44,79 km/h
Ordine d'arrivo
PrimoBandiera della Francia Yoann Paillot
SecondoBandiera del Lussemburgo Bob Jungels
TerzoBandiera della Norvegia Vegard Stake Laengen
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Ankara 2010Goes 2012
Manuale

La cronometro maschile Under-23 dei Campionati europei di ciclismo su strada 2011 si è svolta il 15 luglio 2011 in Italia, nei dintorni di Offida, su un percorso di 25 km. La medaglia d'oro è stata vinta dal francese Yoann Paillot con il tempo di 33'29"43 alla media di 44,79 km/h, l'argento dal lussemburghese Bob Jungels e il bronzo al norvegese Vegard Stake Laengen.

Partenza per 60 ciclisti, 58 completarono la gara.

Classifica (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Francia Yoann Paillot Francia 33'29"43
2 Bandiera del Lussemburgo Bob Jungels Lussemburgo a 9"66
3 Bandiera della Norvegia Vegard Stake Laengen Norvegia a 11"18
4 Bandiera della Rep. Ceca Jakub Novák Rep. Ceca a 30"97
5 Bandiera della Germania Michel Koch Germania a 31"14
6 Bandiera della Francia Johan Le Bon Francia a 40"39
7 Bandiera del Belgio Kevin De Jonghe Belgio a 53"16
8 Bandiera della Francia Rudy Molard Francia a 57"36
9 Bandiera dell'Italia Massimo Coledan Italia a 1'05"87
10 Bandiera della Russia Artur Eršov Russia a 1'07"34

Collegamenti esterni

  • Ordine di partenza, su ciclismo.ficr.it. URL consultato il 7 giugno 2014 (archiviato dall'url originale il 14 luglio 2014).
  • La corsa su Cyclingnews.com, su cyclingnews.com.
  • La corsa su Cqranking.com, su cqranking.com.
  Portale Ciclismo
  Portale Marche