Campionati mondiali juniores di slittino 2020

Campionati mondiali juniores di slittino 2020
Competizione Campionati mondiali juniores di slittino
Sport Slittino
Edizione 35ª
Organizzatore FIL
Date 21 - 22 febbraio 2020
Luogo Bandiera della Germania Oberhof
Discipline 4
Impianto/i Pista di Oberhof
Vincitori
Singolo f. Bandiera della Germania Jessica Degenhardt
Singolo m. Bandiera della Germania Moritz Bollmann
Doppio Bandiera della Russia D. Bučnev / D. Kil'seev
Squadre Bandiera della Germania Germania
Medagliere
Nazione Medaglie d'oro vinte Medaglie d'argento vinte Medaglie di bronzo vinte Tot.
Bandiera della Germania Germania 3 1 1 5
Bandiera della Russia Russia 1 1 2 4
Bandiera della Lettonia Lettonia 0 2 0 2
Cronologia della competizione
Manuale

I Campionati mondiali juniores di slittino 2020 sono stati la trentacinquesima edizione della rassegna iridata juniores dello slittino, manifestazione organizzata annualmente dalla Federazione Internazionale Slittino, si tennero il 21 e il 22 febbraio 2020 a Oberhof, in Germania, sulla pista omonima, la stessa sulla quale si svolsero le rassegne iridate di categoria del 1997 e del 2011; furono disputate gare in quattro differenti specialità: nel singolo femminile, nel singolo maschile, nel doppio e nella prova a squadre.

Vincitrice del medagliere fu la nazionale tedesca, che conquistò tre titoli sui quattro in palio e cinque medaglie sulle dodici assegnate in totale: quelle d'oro furono ottenute da Jessica Degenhardt nel singolo femminile, da Moritz Bollmann nell'individuale maschile e dagli stessi Degenhardt, Bollmann e da Max Ewald e Jakob Jannusch nella prova a squadre; nel doppio la vittoria è stata conquistata dalla coppia russa formata da Dmitrij Bučnev e Daniil Kil'seev.

Gli atleti che riuscirono a salire per due volte sul podio in questa rassegna iridata furono i tedeschi Degenhardt, Bollmann, Ewald e Jannusch, i russi Bučnev, Kil'seev e Djana Loginova e il lettone Gints Bērziņš.

Risultati

Singolo femminile

La gara fu disputata il 21 febbraio 2020 nell'arco di due manches e presero parte alla competizione 40 atlete (di cui una non si è presentata alla partenza) in rappresentanza di 16 differenti nazioni; campionessa uscente era la tedesca Cheyenne Rosenthal, che ha concluso la gara al decimo posto, e il titolo venne pertanto conquistato dalla connazionale Jessica Degenhardt, fresca vincitrice dell'argento nel singolo ragazze ai Giochi olimpici giovanili di Losanna 2020 e già bronzo iridato di categoria nel 2018 e nel 2019, davanti alla russa Djana Loginova, a sua volta bronzo olimpico giovanile a Losanna 2020, e all'austriaca Lisa Schulte; per Loginova e Schulte si trattò della prima medaglia mondiale juniores nel singolo.[1][2]

Pos. Atlete Nazione 1ª manche 2ª manche Totale Distacco
Jessica Degenhardt Bandiera della Germania Germania 41"679 41"636 1'23"315
Djana Loginova Bandiera della Russia Russia 41"666 41"665 1'23"331 +0"016
Lisa Schulte Bandiera dell'Austria Austria 41"642 41"745 1'23"387 +0"072
4 Merle Fräbel Bandiera della Germania Germania 41"717 41"700 1'23"417 +0"102
5 Verena Hofer Bandiera dell'Italia Italia 41"819 41"686 1'23"505 +0"190
6 Elizaveta Jurčenko Bandiera della Russia Russia 41"794 41"863 1'23"657 +0"342
7 Marion Oberhofer Bandiera dell'Italia Italia 41"745 41"921 1'23"666 +0"351
8 Sigita Bērziņa Bandiera della Lettonia Lettonia 41"771 41"944 1'23"715 +0"400
9 Elīna Ieva Vītola Bandiera della Lettonia Lettonia 41"804 41"972 1'23"776 +0"461
10 Cheyenne Rosenthal Bandiera della Germania Germania 41"962 42"033 1'23"995 +0"680

Note: in grassetto il miglior tempo di manche.

Singolo maschile

La gara fu disputata il 21 febbraio 2020 nell'arco di due manches e presero parte alla competizione 33 atleti in rappresentanza di 15 differenti nazioni; campione uscente nonché detentore degli ultimi due titoli era il tedesco Max Langenhan, non presente alla competizione, e il titolo venne pertanto conquistato dal connazionale Moritz Bollmann, davanti al lettone Gints Bērziņš, fresco vincitore dell'oro nel singolo ragazzi ai Giochi olimpici giovanili di Losanna 2020, e all'altro slittinista tedesco David Nößler, già argento iridato di categoria nel 2018; per Bollmann e Bērziņš si trattò invece della prima medaglia mondiale juniores in assoluto.[3][2]

Pos. Atleti Nazione 1ª manche 2ª manche Totale Distacco
Moritz Bollmann Bandiera della Germania Germania 44"957 45"100 1'30"057
Gints Bērziņš Bandiera della Lettonia Lettonia 45"067 45"194 1'30"261 +0"204
David Nößler Bandiera della Germania Germania 45"219 45"210 1'30"429 +0"372
4 Florian Müller Bandiera della Germania Germania 45"045 45"436 1'30"481 +0"424
5 Matvej Perestoronin Bandiera della Russia Russia 45"158 45"367 1'30"525 +0"468
6 Pavel Repilov Bandiera della Russia Russia 45"378 45"253 1'30"631 +0"574
7 Evgenij Lobeev Bandiera della Russia Russia 45"356 45"470 1'30"826 +0"769
8 Leon Felderer Bandiera dell'Italia Italia 45"692 45"302 1'30"994 +0"937
9 Mathis Ertel Bandiera della Germania Germania 45"496 45"659 1'31"155 +1"098
10 Zachary DiGregorio Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 45"611 45"619 1'31"230 +1"173

Note: in grassetto il miglior tempo di manche.

Doppio

La gara fu disputata il 22 febbraio 2020 nell'arco di due manches e presero parte alla competizione 46 atleti in rappresentanza di 12 differenti nazioni; campioni uscenti erano i tedeschi Hannes Orlamünder e Paul Gubitz, non presenti alla competizione, e il titolo fu conquistato dai russi Dmitrij Bučnev e Daniil Kil'seev, già argento nell'edizione precedente, davanti alla coppia tedesca formata da Max Ewald e Jakob Jannusch, e all'altra russa composta da Michail Karnauchov e Jurij Čirva, vincitori del bronzo nel doppio ragazzi ai Giochi olimpici giovanili di Losanna 2020. Per Ewald, Jannusch, Karnauchov e Čirva si trattò della prima medaglia mondiale di categoria in assoluto.[4][5]

Pos. Atleti Nazione 1ª manche 2ª manche Totale Distacco
Dmitrij Bučnev
Daniil Kil'seev
Bandiera della Russia Russia 38"294 39"325 1'17"619
Max Ewald
Jakob Jannusch
Bandiera della Germania Germania 38"458 39"382 1'17"840 +0"221
Michail Karnauchov
Jurij Čirva
Bandiera della Russia Russia 38"458 39"415 1'17"873 +0"254
4 Moritz Jäger
Valentin Steudte
Bandiera della Germania Germania 38"623 39"428 1'18"051 +0"432
5 Slava Popov
Anton Osipenko
Bandiera della Russia Russia 38"642 39"461 1'18"103 +0"484
6 Sean Hollander
Michael O'Gara
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 38"865 39"371 1'18"236 +0"617
7 Eduards Ševics-Mikeļševics
Lūkass Krasts
Bandiera della Lettonia Lettonia 38"763 39"511 1'18"274 +0"655
8 Dana Kellogg
Duncan Segger
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 38"614 39"754 1'18"368 +0"749
9 Kaspars Rinks
Ardis Liepiņš
Bandiera della Lettonia Lettonia 38"817 39"851 1'18"668 +1"049
10 Juri Gatt
Riccardo Schöpf
Bandiera dell'Austria Austria 39"104 39"754 1'18"858 +1"239

Note: in grassetto il miglior tempo di manche.

Gara a squadre

La gara fu disputata il 22 febbraio 2020 e ogni squadra nazionale prese parte alla competizione con una sola formazione; nello specifico la prova vide la partenza di una "staffetta" composta da una singolarista donna e un singolarista uomo, nonché da un doppio per ognuna delle 12 formazioni in gara, che scesero lungo il tracciato consecutivamente senza interruzione dei tempi tra un atleta e l'altro; il tempo totale così ottenuto laureò campione la nazionale tedesca di Jessica Degenhardt, Moritz Bollmann, Max Ewald e Jakob Jannusch davanti alla squadra lettone composta da Elīna Ieva Vītola, Gints Bērziņš, Eduards Ševics-Mikeļševics e Lūkass Krasts e a quella russa formata da Djana Loginova, Matvej Perestoronin, Dmitrij Bučnev e Daniil Kil'seev.[6][5].

Pos. Nazione Atlete/i Tempi di frazione Totale Distacco
Bandiera della Germania Germania Jessica Degenhardt
Moritz Bollmann
Max Ewald / Jakob Jannusch
43"927
45"803
46"679
2'16"409
Bandiera della Lettonia Lettonia Elīna Ieva Vītola
Gints Bērziņš
Eduards Ševics-Mikeļševics / Lūkass Krasts
44"146
45"710
46"673
2'16"529 +0"120
Bandiera della Russia Russia Djana Loginova
Matvej Perestoronin
Dmitrij Bučnev / Daniil Kil'seev
44"598
45"865
46"322
2'16"785 +0"376
4 Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti Chevonne Forgan
Zachary DiGregorio
Dana Kellogg / Duncan Segger
44"165
46"257
46"760
2'17"182 +0"773
5 Bandiera del Canada Canada Kailey Allan
Cole Zajansky
Caitlin Nash / Natalie Corless
44"230
46"234
47"878
2'18"342 +1"933
6 Bandiera dell'Austria Austria Lisa Schulte
Noah Kallan
Juri Gatt / Riccardo Schöpf
44"257
46"925
47"191
2'18"373 +1"964
7 Bandiera della Romania Romania Cezara Curmei
Eduard-Mihai Crăciun
Mircea-Razvan Turea / Sebastian Motzca
44"740
46"270
47"692
2'18"702 +2"293
8 Bandiera della Slovacchia Slovacchia Nikola Trembošová
Marián Skupek
Vratislav Varga / Metod Majerčák
45"172
46"294
47"764
2'19"230 +2"821
9 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Michaela Maršíková
Jan Čežík
Marketa Nováková / Anna Vejdělková
44"837
46"605
48"351
2'19"793 +3"384
10 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Julianna Tunyc'ka
Oleh-Roman Pylypiv
Vadym Mykyievyč / Bohdan Babura
44"336
47"463
48"077
2'19"876 +3"467

Note: in grassetto il miglior tempo di frazione.

Medagliere

Pos. Nazione   Oro   Argento   Bronzo   Totale
1 Bandiera della Germania Germania 3 1 1 5
2 Bandiera della Russia Russia 1 1 2 4
3 Bandiera della Lettonia Lettonia 0 2 0 2
4 Bandiera dell'Austria Austria 0 0 1 1
Totale 4 4 4 12

Note

  1. ^ (DE) FIL Junioren Weltmeisterschaften, Oberhof 21.-22. Februar 2020 - Juniorinnen (PDF), su fil-luge.org, FIL, 21 febbraio 2020. URL consultato il 2 marzo 2020 (archiviato il 21 febbraio 2020).
  2. ^ a b (EN) Jessica Degenhardt and Moritz Bollmann Junior’s World Champions, su fil-luge.org, FIL, 21 febbraio 2020. URL consultato il 2 marzo 2020 (archiviato il 2 marzo 2020).
  3. ^ (DE) FIL Junioren Weltmeisterschaften, Oberhof 21.-22. Februar 2020 - Junioren (PDF), su fil-luge.org, FIL, 21 febbraio 2020. URL consultato il 2 marzo 2020 (archiviato il 21 febbraio 2020).
  4. ^ (DE) FIL Junioren Weltmeisterschaften, Oberhof 21.-22. Februar 2020 - Junioren Doppel (PDF), su fil-luge.org, FIL, 22 febbraio 2020. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato il 22 febbraio 2020).
  5. ^ a b (EN) Russian Pair prevents German Dominance at Junior World Championships, su fil-luge.org, FIL, 22 febbraio 2020. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato il 3 marzo 2020).
  6. ^ (DE) FIL Junioren Weltmeisterschaften, Oberhof 21.-22. Februar 2020 - Team-Staffel (PDF), su fil-luge.org, FIL, 22 febbraio 2020. URL consultato il 3 marzo 2020 (archiviato il 23 febbraio 2020).

Collegamenti esterni

  • (DEEN) Calendario e risultati ufficiali, su fil-luge.org, FIL. URL consultato il 2 marzo 2020 (archiviato il 2 marzo 2020).
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali