Castel Anger

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti castelli del Trentino-Alto Adige e provincia di Bolzano è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Castel Anger
Schloss Anger
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
CittàChiusa
Coordinate46°38′40.76″N 11°34′59.87″E46°38′40.76″N, 11°34′59.87″E
Mappa di localizzazione: Trentino-Alto Adige
Castel Anger
Informazioni generali
TipoCastello
Termine costruzione1288
Condizione attualePrivato
Proprietario attualeFamiglia von Wallpach
VisitabileNo
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Castel Anger (talvolta anche castell'Angria; ted. Schloss Anger) è un castello che si trova nei pressi di Chiusa in Provincia di Bolzano, precisamente tra il fiume Isarco e l'autostrada del Brennero.

Le sue mura perimetrali (a sud e a sud-ovest) sono merlate e attaccate ad un bastione. Il tutto è circondato da un bel giardino interno, con scale esterne per l'accesso ai vari locali. Le porte sono invece ad arco a tutto sesto.

Nelle stanze interne si può vedere come il castello abbia subito diverse ristrutturazioni, come la costruzione di una stube con fregio gotico rivestita di legno antico (databile attorno al '500) proveniente dal vicino paese di Albes.

Una sua prima menzione viene fatta risalire al 1288, nel grande urbario territoriale tirolese di Mainardo II di Tirolo-Gorizia, come hof ze Anger (maso Anger), situato a Griesbruck[1]. Al giorno d'oggi il castello è di proprietà della famiglia von Wallpach, e quindi non visitabile.

Note

  1. ^ Oswald Zingerle, Meinhards II. Urbare der Grafschaft Tirol (Fontes rerum Austriacarum, II/45), Vienna, F. Tempsky, 1890, XVI, 51.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castel Anger
  Portale Alto Adige
  Portale Architettura