Castel Winkel

Castel Winkel
Schloss Winkel
Ubicazione
Stato attualeBandiera dell'Italia Italia
RegioneTrentino-Alto Adige
CittàMerano
Coordinate46°40′05.16″N 11°10′17.04″E / 46.6681°N 11.1714°E46.6681; 11.1714
Coordinate: 46°40′05.16″N 11°10′17.04″E / 46.6681°N 11.1714°E46.6681; 11.1714
Mappa di localizzazione: Trentino-Alto Adige
Castel Winkel
Informazioni generali
TipoCastello
Proprietario attualefamiglia Cembran
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Castel Winkel (ted.: Schloss Winkel[1]) è un castello rinascimentale che si trova a Maia Alta, frazione del comune di Merano (BZ).

Nel tardo medioevo era una fattoria della famiglia Winkler. Fu completamente ricostruito da Kasper von Rosenberg nel XVII secolo, nella forma attuale.
La parte più caratteristica del maniero è la torre barocca, sormontata dalla lanterna.
Ebbe poi molti proprietari, tra cui Claudia de' Medici, moglie di Leopoldo V d'Austria, quando era reggente della contea di Tirolo.

Nel 1935 fu acquistato dal trentino Antonio Cembran, che la fece restaurare accuratamente. È ancora di proprietà degli eredi Cembran.

Nella dépendance del castello visse ed ebbe il suo studio il pittore Franz Lenhart.[2][3]

Note

  1. ^ Winkel in tedesco significa: angolo, nascondiglio
  2. ^ Occupazioni abusive, Castel Winkel è assediato, su altoadige.it, 19 aprile 2020. URL consultato il 15 luglio 2020.
  3. ^ Le Dolomiti di Franz Lenhart, su terrealte.blogspot.com, 13 marzo 2008. URL consultato il 15 luglio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castel Winkel
  Portale Alto Adige
  Portale Architettura