Cincinnati Bengals 2004

Cincinnati Bengals
Stagione 2004
Sport football americano
Squadra  Cincinnati Bengals
AllenatoreBandiera degli Stati Uniti Marvin Lewis
ProprietarioBandiera degli Stati Uniti Mike Brown
StadioPaul Brown Stadium
Risultati
NFL 20048-8
terzi nella AFC North
Play-offnon qualificati
Uniformi
Cronologia delle stagioni
2003
2005

La stagione 2004 dei Cincinnati Bengals è stata la 36ª della franchigia nella National Football League, la 39ª complessiva.[1] La squadra iniziò a focalizzarsi sul futuro, scambiato il running back All-Pro Corey Dillon con i New England Patriots. Il nuovo titolare del ruolo fu Rudi Johnson. A Carson Palmer fu assegnato il ruolo di quarterback titolare. I giovani Bengals inizialmente faticarono, perdendo cinque delle prime sette gare. Con il procedere della stagione però le cose migliorarono, riuscendo ad arrivare a un record di 6-6 prima che Palmer si infortunasse. Con due vittorie nelle ultime due gare la squadra terminò per il secondo anno consecutivo con un bilancio di 8-8. Rudi Johnson chiuse sesto nella NFL con 1.454 yard corse, dando ai tifosi dei Bengals speranze per il futuro.

In questa stagione vi fu la prima apparizione dei Bengals nel Monday Night Football dal 1992, una vittoria contro i Denver Broncos il 25 ottobre.

Cincinnati contro Washington nella settimana 10 del 2004

Roster

Roster dei Cincinnati Bengals nel 2004
Quarterback
Running Back
  • 32 Rudi Johnson
  • 31 Jeremi Johnson FB
  • 33 Kenny Watson
  • 35 Quincy Wilson
Wide Receiver
Tight End
  • 82 Reggie Kelly
  • 89 Matt Schobel
  • 86 Tony Stewart
Offensive Linemen
  • 71 Willie Anderson T
  • 79 Stacy Andrews T
  • 67 Jerry Fontenot C
  • 76 Levi Jones T
  • 75 Scott Kooistra G
  • 61 Pete Lougheed T
  • 50 Larry Moore G/C
  • 65 Eric Steinbach G
  • 62 Alex Sulfsted T
  • 63 Bobbie Williams G
Defensive Linemen
  • 92 Duane Clemons DE
  • 91 Robert Geathers DE
  • 98 Terrance Martin DT
  • 72 Carl Powell DE
  • 93 Greg Scott DT
  • 90 Justin Smith DE
  • 99 Shaun Smith DT
  • 97 John Thornton DT
Linebacker
  • 51 Kevin Hardy OLB
  • 59 Landon Johnson MLB
  • 58 Caleb Miller MLB
  • 56 Brian Simmons OLB
  • 95 Larry Stevens OLB
  • 55 Marcus Wilkins OLB
Defensive Back
  • 45 Rogers Beckett SS
  • 22 Kim Herring SS
  • 20 Tory James CB
  • 34 Kevin Kaesviharn FS
  • 42 Anthony Mitchell SS
  • 37 Reggie Myles CB
  • 24 Deltha O'Neal CB
  • 25 Keiwan Ratliff CB/PR
  • 30 Terrell Roberts CB
  • 40 Madieu Williams FS
Special Team
Lista delle riserve
  • 53 Khalid Abdullah LB (IR)
  • 96 Matthias Askew DT (IR)
  • 21 Rashad Bauman CB (IR)
  • 74 Rich Braham C (IR)
  • 27 Greg Brooks CB (IR)
  • 55 Frank Chamberlin LB (IR)
  • 95 LaDairis Jackson LB (IR)
  • 73 Belton Johnson OT (IR)
  • 42 Ricot Joseph S (IR)
  • 60 Langston Moore DT (IR)
  • 26 Chris Perry RB (IR)
  • 10 Kyle Richardson P (IR)
  • 80 Peter Warrick WR (IR)
  • 23 Dennis Weathersby CB (NF-Inj.)
  • 52 Nate Webster LB (IR)
  • 94 Tony Williams DT (IR)
Squadra di allenamento
  • 57 Allen Augustin LB
  • 11 Jeremiah Cockheran WR
  • 70 Derrick Crawford DE
  • 38 Doug Easlick FB
  • 49 Ronnie Ghent TE
  • 81 Freddie Milons WR
  • 29 Brandon Williams CB




Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Calendario

Stagione regolare
Turno Data Avversario Risultato Record Pubblico Sintesi
1 12 settembre at New York Jets S 24–31 0–1 Giants Stadium Recap
2 19 settembre Miami Dolphins V 16–13 1–1 Paul Brown Stadium Recap
3 26 settembre Baltimore Ravens S 9–23 1–2 Paul Brown Stadium Recap
4 3 ottobre at Pittsburgh Steelers S 17–28 1–3 Heinz Field Recap
5 Settimana di pausa
6 17 ottobre at Cleveland Browns S 17–34 1–4 Cleveland Browns Stadium Recap
7 25 ottobre Denver Broncos V 23–10 2–4 Paul Brown Stadium Recap
8 31 ottobre at Tennessee Titans S 20–27 2–5 The Coliseum Recap
9 7 novembre Dallas Cowboys V 26–3 3–5 Paul Brown Stadium Recap
10 14 novembre at Washington Redskins V 17–10 4–5 FedEx Field Recap
11 21 novembre Pittsburgh Steelers S 14–19 4–6 Paul Brown Stadium Recap
12 28 novembre Cleveland Browns V 58–48 5–6 Paul Brown Stadium Recap
13 5 dicembre at Baltimore Ravens V 27–26 6–6 M&T Bank Stadium Recap
14 12 dicembre at New England Patriots S 28–35 6–7 Gillette Stadium Recap
15 19 dicembre Buffalo Bills S 17–33 6–8 Paul Brown Stadium Recap
16 26 dicembre New York Giants V 23–22 7–8 Paul Brown Stadium Recap
17 2 gennaio at Philadelphia Eagles V 38–10 8–8 Lincoln Financial Field Recap

Classifiche

AFC Central Division
V S P % DIV CONF PF PS STR
(1) Pittsburgh Steelers 15 1 0 .938 5–1 11–1 372 251 V14
Baltimore Ravens 9 7 0 .563 3–3 6–6 317 268 V1
Cincinnati Bengals 8 8 0 .500 4–2 4–8 374 372 V2
Cleveland Browns 4 12 0 .250 1–5 3–9 276 390 V1

Note

  1. ^ (EN) 2004 Cincinnati Bengals, Pro Football Reference. URL consultato il 22 agosto 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cincinnati Bengals 2004

Collegamenti esterni

  • Sito dei Cincinnati Bengals, su bengals.com.
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport