Coppa Europa di sci alpino 1976

Coppa Europa di sci alpino 1976
UominiDonne
Vincitori
GeneraleBandiera dell'Italia Bruno ConfortolaBandiera dell'Austria Gitti Hauser
Discesa liberaBandiera degli Stati Uniti Karl AndersonBandiera dell'Austria Gitti Hauser
Slalom giganteBandiera dell'Italia Bruno ConfortolaBandiera dell'Austria Maria Kurz-Schlechter[1]
Slalom specialeBandiera dell'Italia Sepp OberfrankBandiera dell'Italia Thea Gamper

La Coppa Europa di sci alpino 1976 fu la 5ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione internazionale sci.

In campo maschile l'italiano Bruno Confortola si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di slalom gigante; lo statunitense Karl Anderson vinse quella di discesa libera, l'italiano Sepp Oberfrank quella di slalom speciale. L'italiano Diego Amplatz era il detentore uscente della Coppa generale.

In campo femminile l'austriaca Gitti Hauser si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di discesa libera; la sua connazionale Maria Kurz-Schlechter[1] vinse quella di slalom gigante, l'italiana Thea Gamper quella di slalom speciale. La cecoslovacca Dagmar Kuzmanová era la detentrice uscente della Coppa generale.

Uomini

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento sport è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Bruno Confortola Bandiera dell'Italia Italia 129
2 Sepp Oberfrank Bandiera dell'Italia Italia 128
3 Christian Hemmi Bandiera della Svizzera Svizzera 127

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Karl Anderson Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 50
2 Erwin Josi Bandiera della Svizzera Svizzera 47
3 Bartl Gensbichler Bandiera dell'Austria Austria 38

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Bruno Confortola Bandiera dell'Italia Italia 110
2 Juan Manuel Fernández Ochoa Bandiera della Spagna Spagna 100
3 Christian Hemmi Bandiera della Svizzera Svizzera 88

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Sepp Oberfrank Bandiera dell'Italia Italia 91
2 Andre Arnold Bandiera dell'Austria Austria 86
3 Claude Perrot Bandiera della Francia Francia 77

Donne

Risultati

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento sport è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Classifiche

Generale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Gitti Hauser Bandiera dell'Austria Austria 85
2 Thea Gamper Bandiera dell'Italia Italia 77
3 Brigitte Schroll Bandiera dell'Austria Austria 76

Discesa libera

Pos. Nome Nazione Punti
1 Gitti Hauser Bandiera dell'Austria Austria 70
2 Elfi Deufl Bandiera dell'Austria Austria 36
3 Brigitte Glur Bandiera della Svizzera Svizzera 30

Slalom gigante

Pos. Nome Nazione Punti
1 Maria Kurz-Schlechter[1] Bandiera dell'Austria Austria 56
2 Ingrid Eberle Bandiera dell'Austria Austria 48
3 Perrine Pelen Bandiera della Francia Francia 43

Slalom speciale

Pos. Nome Nazione Punti
1 Thea Gamper Bandiera dell'Italia Italia 71
2 Dagmar Kuzmanová Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 70
3 Jana Šoltýsová Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia 56

Note

  1. ^ a b c Iscritta come Maria Schlechter.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (DE) Risultati della Coppa Europa 1976 su ÖSV-Siegertafel, su oesv.at. URL consultato il 26 giugno 2023 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali