Cyclone Fury

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Cyclone Fury
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata53 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRay Nazarro
SceneggiaturaEd Earl Repp, Barry Shipman
ProduttoreColbert Clark
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaHenry Freulich
MontaggioPaul Borofsky
ScenografiaCharles Clague (art director), George Montgomery (set decorator)
Interpreti e personaggi
  • Charles Starrett: The Durango Kid / Steve Reynolds
  • Fred F. Sears: capitano Barham
  • Clayton Moore: Grat Hanlon
  • Edmund Cobb: scagnozzo in camicia bianca (filmati d'archivio)
  • Merle Travis: suonatore di chitarra
  • Smiley Burnette: Smiley
  • Robert J. Wilke: scagnozzo Bunco (accreditato come Bob Wilke)
  • Lane Bradford: scagnozzo (filmati d'archivio)
  • Kermit Maynard: scagnozzo in camicia nera (filmati d'archivio)
  • Merle Travis' Bronco Busters: musicisti
  • Ray Bennett: Wyatt (filmati d'archivio)
  • George Chesebro: Bret Fuller
  • Slim Duncan: violinista
  • Louis Lettieri: Johnny Masters
  • Richard Alexander: scagnozzo nella camera d'albergo di Johnny
  • Mark Roberts: Brock Masters (filmati d'archivio)
  • John Merton: scagnozzo (filmati d'archivio)
  • Lew Morphy: allevatore di cavalli
  • Raider: cavallo di Durango
  • Frank O'Connor: Doc
  • Matty Roubert: uomo con Match (filmati d'archivio)
  • Jay Silverheels: indiano (filmati d'archivio)

Cyclone Fury è un film del 1951 diretto da Ray Nazarro.

È un western statunitense con Charles Starrett, Fred F. Sears, Clayton Moore e Robert J. Wilke. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di Ed Earl Repp e Barry Shipman, fu prodotto da Colbert Clark per la Columbia Pictures e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth e nel ranch di Corriganville a Simi Valley, California, dall'8 all'11 gennaio 1951. Il titolo di lavorazione fu Cyclone Canyon. Contiene sequenze prese dal film Laramie.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 14 agosto 1951 al cinema dalla Columbia Pictures.

Altre distribuzioni:

Promozione

La tagline è: Charles Starrett and Smiley Burnette come through high...wide...and then some for the U.S. Army.

Note

  1. ^ (EN) Cyclone Fury, su afi.com. URL consultato il 13 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2014).

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema