Heading West

Heading West
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1946
Durata54 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRay Nazarro
SoggettoEd Earl Repp
SceneggiaturaEd Earl Repp
ProduttoreColbert Clark
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaGeorge Meehan
MontaggioHenry Batista
ScenografiaCharles Clague (art director), Richard Mansfield (set decorator)
Interpreti e personaggi
  • Charles Starrett: Steve Randall / The Durango Kid
  • Doris Houck: Anne Parker
  • Hank Penny: musicista, minatore
  • The Plantation Boys: musicisti, minatori (accreditati come Hank Penny and His Plantation Boys)
  • Smiley Burnette: Smiley Burnette
  • Dick Botiller: scagnozzo
  • Tom Chatterton: dottore Wyatt
  • Stanley Price: scagnozzo ferito
  • Bud Geary: Blaze Curlew, capo della banda
  • Tommy Coats: scagnozzo Carr
  • John Merton: scagnozzo Kelso
  • Charles Soldani: indiano
  • Herman Hack: scagnozzo
  • Frank McCarroll: scagnozzo Red Curlew
  • Post Park: cocchiere
  • Nolan Leary: Sam Parker
  • Matty Roubert: Drag, scagnozzo di Curlew
  • Hal Taliaferro: Jim Mallory
  • Sanford Williams: membro dei Plantation Boys Band
  • Noel Boggs: membro dei Plantation Boys Band
  • Fenton Reynolds: membro dei Plantation Boys Band
  • Harold Hensley: membro dei Plantation Boys Band
  • Norman Willis: Rance Hudson

Heading West è un film del 1946 diretto da Ray Nazarro.

È un western statunitense con Charles Starrett, Doris Houck, Hank Penny e Smiley Burnette. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura e un soggetto di Ed Earl Repp, fu prodotto da Colbert Clark[1] per la Columbia Pictures[2] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] dal 24 settembre al 2 ottobre 1945. Il titolo di lavorazione fu Massacre Mesa.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 15 agosto 1946[5] al cinema dalla Columbia Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[5]

Promozione

Le tagline sono:[6]

  • A DOUBLE-BLAST OF BLAZING ACTION...ROARING LAUGHTER...ROUSING RHYTHMS!
  • GUN-LAW IN THE MIGHTY WEST!
  • Durango and Smiley hit the thrill trail!
  • Durango and Smiley outwit double-crossing outlaws!
  • DEATH STALKS OUTLAW KILLERS...when Durango and Smiley hit the trail!

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 30 gennaio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 30 gennaio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 30 gennaio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 30 gennaio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 30 gennaio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 30 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema