Forte Nauders

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fortezze e architetture dell'Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Forte Nauders
Straßensperre Nauders
delle fortificazioni austriache al confine italiano
Forte Nauders
Ubicazione
Stato  Austria-Ungheria
Stato attualeBandiera dell'Austria Austria
RegioneTirolo
CittàNauders
IndirizzoFestung Nauders 186
Coordinate46°54′47.88″N 10°29′34.44″E / 46.9133°N 10.4929°E46.9133; 10.4929
Coordinate: 46°54′47.88″N 10°29′34.44″E / 46.9133°N 10.4929°E46.9133; 10.4929
Informazioni generali
TipoFortezza
Stilestile neoclassico
Altezza1200 m s.l.m.
Costruzione1834-1840
CostruttoreGeneralmajor Georg Eberle
Primo proprietarioImperial regio Esercito
Condizione attualeRestaurato
VisitabileSi
Informazioni militari
UtilizzatoreImpero austro-ungarico
Funzione strategicaControllo della val dell'Eno
Termine funzione strategicasuccessivamente alla prima guerra mondiale
voci di architetture militari presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il forte Nauders (in ted. Strassensperre Nauders) è uno dei pochi forti austro-ungarici che ancora oggi è completamente intatto. Il forte appartiene al grande sistema di fortificazioni austriache al confine italiano.

Fu costruito dal 1834 al 1840 (come recita un'iscrizione dell'epoca sulla fortezza), sulla base di un piano del maggiore generale Franz von Scholl.

La fortezza sorge a circa 3 chilometri a nord del paese Nauders, in una stretta valle lungo la strada statale del passo Resia. Qui, tra rocce strette, sorge la fortezza di Nauders.

Storia

Forte Nauders
I tre Carri armati esposti fuori dal forte: M24, 4KH6FA-SK105, T34/85

Fu costruita nello stesso periodo del forte di Fortezza, ovvero nel XIX secolo, sotto la guida del Generalmajor Georg Eberle, sulla base di un preesistente muro difensivo, il Niclas-Mauer edificato a partire dal 1513.

La chiusa doveva impedire il passaggio a eventuali nemici del Tirolo, ad esempio invasioni di eserciti lombardi. Nonostante sia una fortezza molto giovane è comunque l'unica di quel periodo che si è mantenuta.

Dato che è intatta sia all'esterno sia all'interno, attualmente la fortificazione ospita un museo militare e una mostra permanente su «Il traffico attraverso il passo Resia».

Sugli spalti del forte e nel giardino dall'altra parte della strada sono esposti alcuni carri armati e cannoni.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su forte Nauders
  Portale Grande Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Grande Guerra