Giro dell'Emilia 1943

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro dell'Emilia 1943
Edizione30ª
Data2 maggio
PartenzaBologna
ArrivoBologna
Percorso138 km
Tempo3h54'00"
Media35,385 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Nedo Logli
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Primo Zuccotti
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Elio Bertocchi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Emilia 1942Giro dell'Emilia 1946
Manuale

Il Giro dell'Emilia 1943, trentesima edizione della corsa, si svolse il 2 maggio 1943 su un percorso di 138 km con partenza e arrivo a Bologna. Fu vinto dall'italiano Nedo Logli, che completò il percorso in 3h54'00" precedendo i connazionali Primo Zuccotti e Elio Bertocchi. Conclusero la prova, aperta a professionisti e dilettanti, 21 dei 29 ciclisti al via.[1]

Percorso

Dopo il via da Bologna, la corsa si avviò verso l'Appennino modenese superando nell'ordine Zola Predosa, Vignola, Marano sul Panaro e la salita di Sant'Antonio a Pavullo nel Frignano; da qui discesa e rientro sulla via Emilia a Modena, proseguendo quindi verso Bologna, con il traguardo finale posto in via Timavo.[2]

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Nedo Logli - 3h54'00"
2 Bandiera dell'Italia Primo Zuccotti Mil. Contraerei s.t.
3 Bandiera dell'Italia Elio Bertocchi Legnano s.t.
4 Bandiera dell'Italia Ennio Nardini - s.t.
5 Bandiera dell'Italia Enzo Desideri - s.t.
6 Bandiera dell'Italia Primo Volpi S.S. Tempora s.t.
7 Bandiera dell'Italia Ascanio Arcangeli - s.t.
8 Bandiera dell'Italia Gelsomino Locatelli U.C. Bergamasca s.t.
9 Bandiera dell'Italia Mario Cipriani - a 1'50"
10 Bandiera dell'Italia Alfredo Martini Bianchi s.t.

Note

  1. ^ (FR) 30ème Giro dell'Emilia 1943, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 15 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 15 luglio 2023).
  2. ^ Il dilettante Nedo Logli primo nel Giro dell'Emilia, in La Stampa, Anno XXI, 3 maggio 1943. URL consultato il 15 luglio 2023.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo