Giro dell'Emilia 2003

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Giro dell'Emilia 2003
Edizione86ª
Data27 settembre
ArrivoSan Luca
Percorso196,6 km
Tempo4h57'00"
Media39,717 km/h
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Bandiera della Russia Aleksandr Kolobnev
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Davide Rebellin
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Giro dell'Emilia 2002Giro dell'Emilia 2004
Manuale

Il Giro dell'Emilia 2003, ottantaseiesima edizione della corsa, si svolse il 27 settembre 2003 su un percorso di 196,6 km. La vittoria fu appannaggio dello spagnolo José Iván Gutiérrez, che completò il percorso in 4h57'00", precedendo il russo Aleksandr Kolobnev e Davide Rebellin.

Sul traguardo di San Luca 42 ciclisti, su 167 partenti, portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Spagna José Iván Gutiérrez iBanesto.com 4h57'00"
2 Bandiera della Russia Aleksandr Kolobnev Domina Vac.-Elitron s.t.
3 Bandiera dell'Italia Davide Rebellin Gerolsteiner s.t.
4 Bandiera dell'Italia Danilo Di Luca Saeco s.t.
5 Bandiera dell'Italia Francesco Casagrande Lampre s.t.
6 Bandiera dell'Italia Andrea Noè Alessio-Bianchi s.t.
7 Bandiera dell'Italia Michele Bartoli Fassa Bortolo s.t.
8 Bandiera dell'Italia Paolo Bettini Quick Step-Davitamon a 10"
9 Bandiera della Svizzera Oscar Camenzind Phonak s.t.
10 Bandiera dell'Ucraina Jaroslav Popovyč Landbouwkrediet s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su autobus.cyclingnews.com.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo