Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2005

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera della Francia Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2005
Edizione26ª
Data1º febbraio
PartenzaSix-Fours-les-Plages
ArrivoGardanne
Percorso128,3 km
Tempo3h20'40"
Media38,362 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2005
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
  • Bandiera della Russia Vladimir Gusev
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Daniele Masolino
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2004Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2006
Manuale

Il Grand Prix d'Ouverture La Marseillaise 2005, ventiseiesima edizione della corsa, valevole come evento dell'UCI Europe Tour 2005 categoria 1.1, si svolse il 1º febbraio 2005 su un percorso di 128,3 km, con partenza da Six-Fours-les-Plages e arrivo a Gardanne, in Francia. La vittoria fu appannaggio del danese Nicki Sørensen, che completò il percorso in 3h20'40", alla media di 38,362 km/h, precedendo il russo Vladimir Gusev e l'italiano Daniele Masolino.

Sul traguardo di Gardanne 29 ciclisti portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Danimarca Nicki Sørensen Team CSC 3h20'40"
2 Bandiera della Russia Vladimir Gusev Team CSC s.t.
3 Bandiera dell'Italia Daniele Masolino LPR-Piacenza s.t.
4 Bandiera della Francia Sébastien Joly Crédit Agricole s.t.
5 Bandiera della Francia Sandy Casar F. des Jeux s.t.
6 Bandiera della Francia Eddy Seigneur RAGT s.t.
7 Bandiera della Francia Stéphane Goubert AG2R Prév. s.t.
8 Bandiera della Francia Ludovic Martin RAGT s.t.
9 Bandiera della Francia Julien Mazet Auber 93 s.t.
10 Bandiera della Francia Jérémy Roy F. des Jeux s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclingbase.com. URL consultato il 6 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2009).
  • La corsa, su autobus.cyclingnews.com.
  • La corsa, su procyclingstats.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  Portale Ciclismo
  Portale Francia