Indomarengo

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Indomarengo
Immagine di Indomarengo mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSalticinae
(clade)Salticoida
(clade)Marpissoida
TribùBallini
GenereIndomarengo
Benjamin, 2004
Serie tipo
Indomarengo sarawakensis
Benjamin, 2004
Specie
  • Indomarengo chandra
  • Indomarengo sarawakensis
  • Indomarengo thomsoni

Indomarengo Benjamin, 2004 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Etimologia

Il nome del genere è composto dal prefisso Indo- che ne indica l'areale, quello indiano, e dal genere Marengo Peckham & Peckham, 1892, con cui condivide vari caratteri.

Distribuzione

Le tre specie oggi note di questo genere sono state rinvenute in Indonesia: una è stata reperita sia sull'isola di Giava che nel Borneo; la I. chandra è endemica di Sumatra e la I. thomsoni lo è del Borneo[1].

Tassonomia

A giugno 2011, si compone di tre specie[1]:

  • Indomarengo chandra Benjamin, 2004 — Sumatra
  • Indomarengo sarawakensis Benjamin, 2004[2] — Giava, Borneo
  • Indomarengo thomsoni (Wanless, 1978) — Borneo

Note

  1. ^ a b The world spider catalog, Salticidae
  2. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia

  • Benjamin, 2004 - Taxonomic revision and phylogenetic hypothesis for the jumping spider subfamily Ballinae (Araneae, Salticidae). Zoological Journal of the Linnean Society, vol.142, n. 1, p. 1-82.

Collegamenti esterni

  • The world spider catalog, Salticidae URL consultato il 3 settembre 2011, su research.amnh.org.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi