Isole Frazier

Isole Frazier
Frazier Islands
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Antartico
Coordinate66°13′38″S 110°09′57″E66°13′38″S, 110°09′57″E
Arcipelagoisole Windmill
Altitudine massima53 m s.l.m.
Geografia politica
SovranitàBandiera dell'Antartide Antartide
AmministrazioneSecondo il Trattato Antartico.
RivendicazioneBandiera dell'Australia Territorio antartico australiano
RegioneTerra di Wilkes
AreaCosta Budd
Demografia
Abitanti0
Cartografia
Mappa di localizzazione: Antartide
Isole Frazier
Isole Frazier
voci di isole antartiche presenti su Wikipedia

Le isole Frazier (in inglese Frazier Islands) sono un piccolo gruppo di isole antartiche che delimitano la parte orientale della baia Vincennes, nell'arcipelago Windmill.

Localizzate ad una latitudine di 66° 13' sud e ad una longitudine di 110°09' est le isole sono luogo di nidificazione per numerose Procellariidae e sono state mappate per la prima volta mediante ricognizione aerea durante l'operazione Highjump e l'operazione Windmill, negli anni 1947-1948. Sono state intitolate dalla US-ACAN al comandante della US Navy P. W. Frazier che ha partecipato all'operazione Deep Freeze[1].

Conservazione

Le isole sono protette dal Trattato Antartico come Area Specialmente Protetta dell'Antartide (codice ASPA 160) perché ospitano la più grande delle sole quattro colonie riproduttive conosciute di ossifraga del sud nell'Antartide continentale[2].

Note

  1. ^ (EN) Isole Frazier, su Dizionario Geografico Composito dell'Antartide, SCAR. URL consultato il 28 febbraio 2024. Modifica su Wikidata
  2. ^ Frazier Islands, Windmill Islands, Wilkes Land, East Antarctica (PDF), in Management Plan for Antarctic Specially Protected Area No. 160: Measure 13, Annex, Segretariato del Trattato Antartico, 2008.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Scheda delle isole sul sito dell'Australian Antartic Data Center., su aadc-maps.aad.gov.au (archiviato dall'url originale il 10 giugno 2007).
  Portale Antartide
  Portale Isole