Jotus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Jotus
Jotus fortiniae, vista laterale
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSalticinae
(clade)Salticoida
(clade)Saltafresia
(clade)Simonida
TribùEuophryini
GenereJotus
L. Koch, 1881
Sinonimi

Lycidas Karsch, 1878 (forse)

Specie
  • Jotus auripes
  • Jotus braccatus
  • Jotus debilis
  • Jotus frosti
  • Jotus insulanus
  • Jotus maculivertex
  • Jotus minutus
  • Jotus ravus

Jotus L. Koch, 1881 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Distribuzione

Le 8 specie oggi note di questo genere sono diffuse in Oceania e nelle Molucche: in particolare ben 5 sono endemiche dell'Australia[1].

Tassonomia

Questo genere è stato rimosso dalla sinonimia con Lycidas Karsch, 1878 a seguito di uno studio di Davies & Zabka del 1989, contra uno studio precedente dello stesso Zabka del 1987[1].

A dicembre 2010, si compone di otto specie[1]:

  • Jotus auripes L. Koch, 1881[2] — Nuovo Galles del Sud
  • Jotus braccatus L. Koch, 1881 — Queensland
  • Jotus debilis L. Koch, 1881 — Nuovo Galles del Sud
  • Jotus frosti Peckham & Peckham, 1901 — Victoria (Australia)
  • Jotus insulanus Rainbow, 1920 — Isola Lord Howe
  • Jotus maculivertex Strand, 1911 — Isole Kei (Indonesia)
  • Jotus minutus L. Koch, 1881 — Queensland
  • Jotus ravus (Urquhart, 1893) — Nuova Zelanda

Specie trasferite

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j The world spider catalog, Salticidae
  2. ^ Specie tipo del genere.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jotus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Jotus

Collegamenti esterni

  • The world spider catalog, Salticidae URL consultato il 5 marzo 2011, su research.amnh.org.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi