Kawasaki ZX-10

Kawasaki ZX-10
CostruttoreBandiera del Giappone Kawasaki
TipoStradale sportiva
Produzionedal 1988 al 1990
Sostituisce laKawasaki GPZ1000RX
Sostituita daKawasaki ZZR 1100
Manuale

La Kawasaki ZX-10 (chiamata anche ZX-10 Tomcat) è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica giapponese Kawasaki dal 1988 al 1990.[1]

Descrizione

È stata la prima Kawasaki stradale a montare un impianto frenante costituito all'avantreno da un doppio disco flottante[2] da 310 mm.

All'esordio avvenuto nel 1988, grazie alla sua velocità massima di circa 165 miglia orarie (266 km/h), era una delle motocicletta di produzione in serie omologate ad uso stradale più veloci.[3]

La ZX-10 ha sostituito la GPZ 1000RX come moto super sportiva di punta della gamma Kawasaki.

Il motore ha la stessa cilindrata della 1000RX, ma è dotata di nuovi carburatori da 36 mm e delle valvole più grandi con un grado angolare un'inclinazione più stretto. Inoltre, il rapporto di compressione è stato portato a 11,0:1 e sono stati utilizzati pistoni più leggeri.[4] La moto è stata la prima ad adottare un telaio del tipo perimetrale in alluminio di Kawasaki.[5]

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Kawasaki ZX-10
Dimensioni e pesi
Interasse: Massa a vuoto: a kg Serbatoio: 21 l
Meccanica
Tipo motore: Quadricilindrico in linea Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 997 cm³ (Alesaggio 74 × Corsa 58 mm)
Distribuzione: DOHC 4 valvole per cilindro Alimentazione: carburatori
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: sequenziale a 6 marce (sempre in presa)
Trasmissione finale a catena
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella telescopica / Posteriore: monoammortizzatore
Freni Anteriore: doppio freno a disco / Posteriore: disco singolo
Fonte dei dati: [senza fonte]

Note

  1. ^ http://www.motoplanete.com/kawasaki/3065/ZX-10-1000-TOMCAT-1990/contact.html
  2. ^ https://books.google.it/books?id=GcO5AAAAIAAJ&q=Kawasaki+ZX-10&dq=Kawasaki+ZX-10&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiW9K2uhPHzAhXkUOUKHZHUCiIQ6AF6BAgIEAM
  3. ^ https://web.archive.org/web/20120407081128/http://www.cycleworld.com/2012/04/02/fifty-years-of-do-you-have-any-idea-how-fast-you-were-going/2//
  4. ^ Rupert Paul (Febbraio 1988), "ART ATTACK - first run on Kawasaki's ZX-10", Performance Bikes
  5. ^ https://www.cycleworld.com/2013/12/24/30-year-history-of-kawasaki-ninja-motorcycles-1984-gpz900-to-1990-zx-11-part-one/

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kawasaki ZX-10
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto