La bella selvaggia

Abbozzo
Questa voce sull'argomento opere liriche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
La bella selvaggia
Lingua originaleitaliano
Genereopera buffa
MusicaAntonio Salieri
LibrettoGiovanni Bertati
Attidue
Epoca di composizione1802
Personaggi
  • Dina (soprano)
  • Zeda (soprano)
  • Donna Eleonora (soprano)
  • Don Garcia (tenore)
  • Azaib (tenore)
  • Don Alfonso (tenore)
  • Don Parafonio (basso)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La bella selvaggia è un'opera in due atti di Antonio Salieri, su libretto di Giovanni Bertati. L'opera venne composta nel 1802, ma non fu mai rappresentata.[1]

Note

  1. ^ (EN) John A. Rice, Salieri, Antonio, in Stanley Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera, Volume Four, Oxford University Press, 2004, ISBN 978-0-19-522186-2.
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica