Leviea

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Leviea
Leviea lornae, femmina. 34) e 35) vista dorsale; 36) vista laterale; 37) epigino. (la barra dell'epigino misura 0,1 mm; nelle altre immagini 1 mm)
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSalticinae
(clade)Salticoida
(clade)Astioida
TribùMyrmarachnini
SottotribùLevieina
GenereLeviea
Maddison & Szűts, 2019
Serie tipo
Leviea herberti
Maddison & Szűts, 2019
Specie
  • Leviea francesae
  • Leviea herberti
  • Leviea lornae

Leviea Maddison & Szűts, 2019 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.

Distribuzione

Le 3 specie sono state reperite in Papua Nuova Guinea[1].

Tassonomia

Per la descrizione delle caratteristiche di questo genere sono stati esaminati gli esemplari tipo di L. herberti Maddison & Szűts, 2019[1].

Non sono stati esaminati esemplari di questo genere dal 2019[1].

Attualmente, a gennaio 2022, si compone di 3 specie[1]:

  • Leviea francesae Maddison & Szűts, 2019 — Papua Nuova Guinea
  • Leviea herberti Maddison & Szűts, 2019[2] — Papua Nuova Guinea
  • Leviea lornae Maddison & Szűts, 2019 — Papua Nuova Guinea

Note

  1. ^ a b c d The world spider catalog, Leviea
  2. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia

  • Maddison, W. P. & Szűts, T., 2019 - Myrmarachnine jumping spiders of the new subtribe Levieina from Papua New Guinea (Araneae, Salticidae, Myrmarachnini). ZooKeys n. 842: vol. 85-112. PDF

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leviea
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Leviea

Collegamenti esterni

  • (EN) The world spider catalog, Leviea, su wsc.nmbe.ch. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi