Maratus

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Maratus
Maratus mungaich, maschio
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumChelicerata
ClasseArachnida
OrdineAraneae
SottordineAraneomorphae
SuperfamigliaSalticoidea
FamigliaSalticidae
SottofamigliaSalticinae
(clade)Salticoida
(clade)Saltafresia
(clade)Simonida
TribùEuophrini
GenereMaratus
Simon, 1901
Specie

Maratus Simon, 1901 è un genere di ragno appartenente alla famiglia dei Salticidae.

Distribuzione

Le sette specie oggi note di questo genere sono diffuse in Australia[1].

Tassonomia

Questo genere è stato rivalutato come tale da Zabka nel 1987 sulla base di esemplari maschili; il primo esemplare femminile, non ancora identificato, è stato esaminato da Davies e Zabka stesso nel 1989[1].

All'agosto 2017, si compone di 74 specie, tra le quali[1]:

  • Maratus amabilis Karsch, 1878[2] — Australia
  • Maratus linnaei Waldock, 2008 — Australia occidentale
  • Maratus mungaich Waldock, 1995 — Australia occidentale
  • Maratus pavonis (Dunn, 1947) — Victoria (Australia)
  • Maratus rainbowi (Roewer, 1951) — Nuovo Galles del Sud
  • Maratus vespertilio (Simon, 1901) — Australia
  • Maratus volans (O. P.-Cambridge, 1874) — Queensland, Nuovo Galles del Sud

Note

  1. ^ a b c The world spider catalog, Salticidae
  2. ^ Specie tipo del genere.

Bibliografia

  • Ferdinand Karsch, Diagnoses Attoidarum aliquot novarum Novae Hollandiae collectionis Musei Zoologici Berolinensis, Vol. 2, Mitteilungen der Münchener Entomologischen Verein, 1878, p. 22-32.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Maratus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Maratus

Collegamenti esterni

  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi