Martin Ponsiluoma

Martin Ponsiluoma
Martin Ponsiluoma a Östersund nel 2019
NazionalitàBandiera della Svezia Svezia
Altezza184
Peso80
Biathlon
SquadraTullus SG
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 1 0
Mondiali 2 2 3

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 17 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Martin Ponsiluoma (Östersund, 8 settembre 1995) è un biatleta svedese.

Biografia

Figlio di Jyrki[1], fondista attivo tra la fine degli anni 1980 e i primi anni 1990, in Coppa del Mondo ha esordito il 5 gennaio 2017 a Oberhof (86º in sprint) e ha ottenuto la prima vittoria, nonché primo podio, il 7 gennaio 2018 nella medesima località (in staffetta). Ai XXIII Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, sua prima presenza olimpica, si è classificato 38º nell'individuale. Il 20 dicembre 2018 è salito per la prima volta sul podio individuale in Coppa del Mondo nella sprint di Nové Město na Moravě (3º); ai successivi Mondiali di Östersund 2019, sua prima rassegna iridata, si è piazzato 47º nell'individuale e 7º nella staffetta, mentre a quelli di Anterselva 2020 è stato 27º nella sprint, 23º nell'inseguimento, 29º nell'individuale, 29º nella partenza in linea e 10º nella staffetta.

Ai Mondiali di Pokljuka 2021 ha vinto la medaglia d'oro nella sprint (successo che ha rappresentato anche la sua prima vittoria individuale in Coppa del Mondo), quella d'argento nella staffetta e quella di bronzo nella staffetta mista, si è inoltre classificato 12º nell'inseguimento, 34º nell'individuale e 19º nella partenza in linea. Ai XXIV Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 ha vinto la medaglia d'argento nella partenza in linea ed è stato 6º nella sprint, 11º nell'inseguimento, 12º nell'individuale, 5º nella staffetta e 4º nella staffetta mista; ai Mondiali di Oberhof 2023 ha vinto la medaglia d'argento nella partenza in linea, quella di bronzo nella staffetta e si è classificato 18º nella sprint, 18º nell'inseguimento, 11º nell'individuale e 9º nella staffetta mista e a quelli di Nové Město na Moravě 2024 ha conquistato la medaglia d'oro nella staffetta, quella di bronzo nella staffetta mista e si è piazzato 10º nella sprint, 7º nell'inseguimento, 39º nell'individuale e 13º nella partenza in linea.

Palmarès

Olimpiadi

Mondiali

Europei

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 5º nel 2023
  • 23 podi (9 individuali, 14 a squadre), oltre a quelli conquistati in sede iridata e validi anche ai fini della Coppa del Mondo:
    • 4 vittorie (1 individuale, 3 a squadre)
    • 10 secondi posti (4 individuali, 6 a squadre)
    • 9 terzi posti (4 individuali, 5 a squadre)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Nazione Specialità
7 gennaio 2018 Oberhof Bandiera della Germania Germania RL
(con Jesper Nelin, Sebastian Samuelsson e Fredrik Lindström)
16 dicembre 2018 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Peppe Femling, Torstein Stenersen e Sebastian Samuelsson)
13 dicembre 2020 Hochfilzen Bandiera dell'Austria Austria RL
(con Peppe Femling, Jesper Nelin e Sebastian Samuelsson)
29 novembre 2022 Kontiolahti Bandiera della Finlandia Finlandia IN

Legenda:
IN = individuale
RL = staffetta

Note

  1. ^ (EN) Martin Ponsiluoma, su olympedia.org. URL consultato il 29 novembre 2022.
  2. ^ a b c Gara valida anche ai fini della Coppa del Mondo

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Martin Ponsiluoma

Collegamenti esterni

  • (EN) Martin Ponsiluoma, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Martin Ponsiluoma, su IBU datacenter, IBU. Modifica su Wikidata
  • (EN) Martin Ponsiluoma, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Martin Ponsiluoma, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (SV) Martin Ponsiluoma, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté. Modifica su Wikidata
  • (EN) Martin Ponsiluoma, su biathlonworld.com, IBU.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali